ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco 03 Ott 2023

Come andare per il mondo

Ieri sera alle 21.15, presso la Basilica papale di santa Maria degli Angeli in Porziuncola, fr. Cesare Vaiani ha concluso, con la terza serata (II serata), il Triduo in preparazione della solennità di san Francesco.

Francesco ha pensato una vita itinerante per sé e i suoi fratelli, ha affermato fr. Cesare, come si dice nel capitolo III della Regola bollata. Anche all’inizio di questo capitolo è Francesco stesso che ammonisce, consiglia ed esorta i suoi frati condividendo la sua viva esperienza. Andare per il mondo descrive bene lo stile della fraternità iniziale per i primi decenni, è una vera e propria novità rispetto alla vita monastica che si affidava alla stabilitas del monastero. Francesco vuole indicare “come” andare per il mondo non tanto cosa fare, questa per lui è la prima forma di evangelizzazione cioè la testimonianza. Vivere fraternamente, senza litigi e dispute, ed essere minori, di poco conto, annunciare la pace con il saluto, mangiare di quello che viene messo innanzi, queste sono per il Poverello di Assisi le basi dell’andare per il mando.

Se Francesco fa questi inviti forse è perché queste cose già succedevano tra i frati! Si litigava, si cercavano i primi posti e via discorrendo. Anche in questo caso il Poverello ci mostra come parta dalla vita concreta per fornire indicazioni e consigli. Francesco privilegia la testimonianza di vita rispetto ai discorsi che, seppur utili, devono necessariamente poggiare sulla vita buona. Anche noi, come battezzati, siamo coinvolti nel compito missionario della Chiesa, se non con le “prediche”, con una vita che ama gli altri come Gesù.

Nel capitolo XVI della regola non bollata Francesco dà indicazione di come andare tra gli infedeli, propone due modi: il primo è dare una testimonianza silenziosa e umile e solo dopo confessare di essere cristiani se interpellati; il secondo è quando vedono che piace a Dio, cioè fatto un discernimento, testimoniare con un annuncio sostanzioso che Gesù Cristo è il salvatore. Sono due modi in progressione, il primo sempre necessario, è la vita cristiana, il secondo deve essere fatto al momento giusto e nel modo giusto.

L’esempio di Francesco e dei suoi fratelli ci sostenga nel nostro cammino per le strade di questo mondo.



Cesare Vaiani Porziuncola San Francesco Transito di San Francesco Triduo

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
02 Ott 2023

Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (I serata)