La commissione Giustizia, Pace e Integrità del Creato della COMPI ha organizzato con la Pontificia Università Antonianum un incontro online il 30 maggio alle ore 17.00 dal titolo “Comunità energetiche e profezia: come convertire le strutture per essere profeti di giustizia, pace e integrità del creato.”
Programma:
- Introduzione e saluti
Prof. Agustin Hernandez Vidales, Rettore Magnifico PUA
Fr. Francesco Zecca, Coordinatore GPIC COMPI
Prof. Massimo De Maio, Professore invitato PUA
- Le comunità energetiche nell’ordinamento italiano
Dott. Pasquale Stigliani, Caposegreteria Presidenza della 108 Commissione Permanente del Senato
- Comunità energetiche come strumento di pace
Mons Giovanni Ricchiuti, Presidente nazionale Pax Christi Italia
- Energia di comunità per una nuova economia
Prof. Leonardo Becchetti, Professore ordinario di Economia presso Università Roma Tor Vergata
- Indicazioni tecniche e normative
Avv. Emilio Sani, Esperto di diritto dell’energia
- Aspetti tecnici della comunità energetica di Pinerolo
Dott. Ezio Chiaramello, Direttore operativo ACEA Pinerolese Energia
Il convegno si svolgerà su piattaforma Streamyard e sarà trasmesso in streaming sul canale You Tube ‘‘Giustizia, Pace e Integrità del Creato’’.
Photo by redcharlie on Unsplash
Creato Giustizia GPIC Laudato si’ OFM Pace PUA
Articoli correlati
“A San Pietroburgo come testimoni del Vangelo”
Le parole di fr. Iuri, parroco del Sacratissimo Cuore di Gesù“San Francesco ci ha cambiato la vita”
X anniversario della nascita al cielo della serva di Dio Chiara Corbella PetrilloSognare insieme: sinodalità e accoglienza
I consacrati dell’Umbria si incontrano al Santuario dell’Amore Misericordioso di CollevalenzaSan Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli AngeliInviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla PorziuncolaIl Vicario Generale, fr. Isauro Covili Linfati, eletto Vescovo di Iquique in Cile
L'annuncio del Ministro Generale-
02 Giu 2022La guerra tra Russia e Ucraina e le implicazioni religiose del conflitto
Incontro con don Stefano Caprio alla Biblioteca del Monte, giovedì 9 giugno alle ore 18
-
13 Mag 2022Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della Porziuncola

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy