Sono stati giorni di preghiera intensa e fervida quelli trascorsi alla Porziuncola in preparazione alla Solennità della Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, patrona e regina dell’Ordine Serafico, vissuta ieri con grande affluenza di fedeli, pur nei limiti delle restrizioni che caratterizzano questo periodo nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, abbellita dagli addobbi e da un albero natalizio donato dalla Regione Sardegna.
Il 29 novembre durante i secondi vespri della I domenica d’Avvento ha avuto inizio la Novena predicata da p. Simone Farci. Attraverso un percorso attraverso il Primo Testamento, ci ha fatto scoprire come in diverse figure femminili, le “madri d’Israele”, si nascondevano tutte le qualità che rifulgono nella “madre di Dio”, Maria, vero modello di fede per ciascuno di noi.
Il 7 dicembre le celebrazioni in onore della Vergine si sono aperte con la solenne celebrazione vespertina, presieduta da S.E. mons. Erio Castellucci, Arcivescovo metropolita di Modena-Nonantola. Il presule ha presieduto in serata anche l’antico inno dell’Akathistos, canto della chiesa bizantina del V secolo.
L’8 dicembre la preghiera in Basilica è cominciata alle 7 con la prima messa ed è proseguita con le celebrazioni delle 8.30 e delle 10. Infine, alle 11.30 S.E. mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica.
Il pomeriggio è stato impreziosito dall’evento “Tota Pulchra” in cui attraverso l’arte con gli interventi storico artistici di Paola Merenda e attraverso il canto con il concerto dell’ensemble Seraphici Cantores diretti da p. Matteo Ferraldeschi abbiamo potuto continuare a contemplare la Vergine Maria.
In serata, alle ore 18, p. Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei frati minori di Umbria-Sardegna, ha presieduto la celebrazione eucaristica in cui ha esortato i fedeli a visitare la Porziuncola per riscoprire quanto è bella quella parte di loro stessi che non può essere intaccata dal male, come per Maria, per singolare privilegio, si estende a tutta la sua persona.
I secondi vespri in cappella papale presieduti da p. Massimo Travascio, Custode della Porziuncola, hanno concluso la giornata di festa. Il custode, nella sua esortazione, ha rivolto il suo ringraziamento alla Vergine e ha invitato ad alzare lo sguardo alla bellezza e alla tenerezza di Maria per imparare da lei ad aprirci alla grazia di Dio.
Dalla Porziuncola vi rivolgiamo il saluto di pace e vi auguriamo di proseguire nel cammino di Avvento per prepararci ad accogliere il “Dio con noi” nella nostra vita!
Akathistos Custode della Porziuncola Erio Castellucci Francesco Piloni Immacolata Concezione Madonna Massimo Travascio Ministro provinciale Novena Porziuncola Simone Farci Vergine Maria Vescovo
Articoli correlati
“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulatoCome i Protomartiri francescani, seguiamo le orme dell'Agnello
Festa dei Protomartiri francescani a TerniPasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della BasilicaLa Sacra Effige della Madonna di Loreto alla Porziuncola
Nell'ambito del Giubileo ItineranteChiusura del giubileo straordinario dei Protomartiri Francescani
Nella parrocchia di Sant‘Antonio a Terni“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Sabato 16 gennaio alle ore 11:30 nella Chiesa della Santissima Pietà del Farneto, il Ministro Provinciale, p. Francesco Piloni, ha accolto quattro giovani che fanno il loro ingresso in postulato
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica
-
13 Gen 2021“Ho vissuto un Natale di Greccio incarnato nell’attualità di questa pandemia”
Testimonianza di p. Salvatore Morittu sul ricovero per COVID e sull’onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica
-
11 Gen 2021Assemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e online
-
05 Gen 2021Chiusura del giubileo straordinario dei Protomartiri Francescani
Nella parrocchia di Sant‘Antonio a Terni

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy