Per la prima volta viene raccontata in un film documentario la parabola umana, professionale e spirituale del Prof. Contardo Ferrini: accademico, giurista, scienziato. Terziario Francescano. Testimone di un autentico umanesimo cristiano. Nato a Milano nel 1859 e morto a Suna di Verbania, sul Lago Maggiore, nel 1902 a soli 43 anni. Dal 1942 il suo cuore è custodito in un reliquiario nella chiesa di Santa Lucia di Suna, mentre il suo corpo riposa nella cripta dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano.
Il film documentario ripercorre tutti i luoghi della vita di Contardo Ferrini, da Milano a Suna di Verbania , passando per le città di Berlino, di Pavia, di Messina e di Modena. Illustrazioni ne ricostruiscono i momenti più significativi quali l’infanzia, gli studi, la formazione professionale, l’impegno politico, gli incontri con i suoi maestri …
Un originale contributo viene dagli attori Bruno Furini nel ruolo di Contardo Ferrini e da Stefano Grillo nel ruolo di uno speciale testimone del passato. Accanto alle voci narranti di Massimo Dapporto, di Rosario Tronnolone e di Piero Bernacchi si fa largo l’incantevole colonna sonora di Beppe Frattaroli.
La vita di Contardo Ferrini è stata caratterizzata dall’amore per la Bellezza del Creato e dalla Verità in Cristo.
Il 14 aprile del 1947 venne beatificato da Papa Pio XII che per l’occasione disse: “In lui tutto era diafana chiarezza, sicura tranquillità, serena letizia dello spirito, sincera dedizione e inalterato amore per la verità. Esteriormente sobrio e riservato, com’egli era, l’opera di lui però irradiava l’interna fiamma contenuta nell’uomo, e ha dedicato la sua vita alla ricerca del vero, cercando dietro il nobile volto di ogni scienza terrena sempre l’eterna verità di Dio.
Contardo Ferrini è il Patrono dei Giuristi e delle Università Cattoliche.
Su TV2000, lunedì 16 ottobre in seconda serata. Regia: Alberto Di Giglio
OFS Santi Santità TV TV2000
Articoli correlati
Degni di annunciare il Vangelo
Anche quest’anno nutritissima la partecipazione al corso di esercizi spirituali itineranti tenuto dal RnS ad AssisiSolennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in BasilicaAttratti dalla vita luminosa di un autentico frate minore
Solennità di San Salvatore da Horta nella Custodia di SardegnaInaugurazione solenne dei Centenari francescani
Sabato 7 gennaio alle 17 a Greccio con i Ministri Generali delle Famiglie francescaneUn Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra
Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
-
23 Nov 2023Ad Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
-
08 Nov 2023Ti benedico vita
Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
-
03 Nov 2023San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti
Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies