Anche quest’anno pubblichiamo l’iniziativa segnalataci da p. Giuseppe Buffon, frate minore della Provincia Serafica di Assisi e vice assistente nazionale dell’Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo:
Se desideri conoscere e approfondire la possibilità
di vivere il Vangelo da donna laica consacrata
l’Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo
ti propone un
TEMPO DI DISCERNIMENTO
dal 19 al 22 luglio 2018 (dal pranzo del giovedì a quello della domenica)
all’Eremo Santa Chiara presso l’Oasi Sacro Cuore in Assisi
Un piccolo gruppo di noi desidera condividere con te uno spazio di ascolto della Parola e di preghiera, di conoscenza e fraternità, di passione per il mondo, nello spirito di Francesco e Chiara.
L’invito è rivolto a giovani donne di età compresa fra i 20 e i 40 anni.
Sarà possibile iscriversi tramite mail (segreteriazi@ism-regalita.com) entro il 16 giugno 2018.
La quota di partecipazione è di € 120,00.
P.S.: Altre note pratiche saranno poi comunicate alle iscritte.
L’esperienza spirituale di Armida Barelli e l’intuizione di padre Agostino Gemelli hanno determinato la nascita dell’Istituto secolare delle missionarie della Regalità di Cristo, avvenuta ad Assisi nel 1919.
Il Carisma dell’Istituto è, fin dalle origini, quello della laicità vissuta nella Chiesa e nel mondo con una piena secolarità, “dal di dentro” della storia contemporanea, nella sequela di Gesù obbediente, povero, casto, per testimoniare le Beatitudini nella quotidianità. L’esperienza di S. Francesco d’Assisi ispira e sostiene il desiderio di osservare il Vangelo in mezzo a tutti gli uomini, senza segni distintivi, senza vita comune, scegliendo lo stile della minorità e del servizio.
Per informazioni e iscrizioni:
ISM Zona Italia - Via Madonna del Riposo, 75
00165 Roma - tel. 06.66016103
segreteriazi@ism-regalita.com – www.ism-regalita.it
Agostino Gemelli Consacrazione Discernimento Regalità
Articoli correlati
La fiducia in Dio, nel mondo e nel bene apre il cammino alla santità
Incontro con Barbara Pandolfi e fr. Pietro Messa sulla figura di Armida BarelliMi canta nel cuore l’amore di Dio
Eventi in occasione della Beatificazione di Armida BarelliIn queste ore di buio fitto dell'umanità, a te Vergine Madre, noi ci affidiamo!
Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria del Vescovo di Assisi in PorziuncolaFr. Matteo Marcheselli dalla missione di Cuba
Trascorrerà un periodo per discernere la sua vocazione missionariaSe questa è la vocazione, io l’ho
Il discernimento e il “fiat” di padre Agostino GemelliEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies