ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la sua beatificazione presieduta da mons. Sigismondi in Porziuncola 02 Mag 2022

Confidare, affidare, consegnare: il percorso interiore di Armida Barelli

Il 30 aprile nel Duomo di Milano, Armida Barelli è stata beatificata con solenne cerimonia presieduta come rappresentante di papa Francesco, dal cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Domenica 1 maggio alle ore 18.00 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli si è celebrata una santa messa in ringraziamento al Signore per il dono di questa nuova beata, legata in modo particolare ai luoghi francescani della Porziuncola e di San Damiano e alla città di Assisi da lei definita “Patria dell’anima mia”. A presiedere la celebrazione eucaristica è stato S.E. mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Orvieto-Todi e Assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana. Nella sua omelia, il presule ha tracciato il cammino pasquale compiuto da Pietro. Egli passa dal “Tu sei il Cristo” al “Tu hai parole di vita eterna” e arriva al “Tu sai tutto”. Il “Tu sei” lo rende roccia, il “Tu hai” lo conferma nella fede e il “Tu sai” manifesta la sua rinnovata adesione alla missione di pescatori di uomini.  

Questo è anche il processo interiore vissuto da Armida Barelli, il cui programma di vita è sintetizzato nella frase: “Lasciate al Signore la cura del vostro avvenire. Preoccupatevi dei suoi grandi interessi.” La nuova beata sapeva coniugare fiducia in Dio e concreta efficienza organizzativa, favorendo la maturazione di una coscienza libera capace di confrontarsi con la realtà alla luce della Parola.  Alla sua intercessione, mons. Sigismondi affida l’anelito espresso dal Cardinale Newman: “Voglio un laicato non arrogante, non precipitoso nei discorsi, non polemico, ma uomini che conoscono la propria religione, che in essa vi entrino, che sappiano bene dove si ergono, che sanno cosa credono e cosa non credono, che conoscono il proprio credo così bene da dare conto di esso, che conoscono così bene la storia da poterlo difendere”.



Armida Barelli Beatificazione Gualtiero Sigismondi OFS Porziuncola San Damiano

Articoli correlati

24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
16 Nov 2023

Dalla schiavitù alla libertà

Il libro dell’esodo
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma



  • 13 Set 2023

    Essere in Regola

    Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco