ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Inizio delle celebrazioni per la festa di san Francesco 03 Ott 2019

Conforme a Cristo nella vita e nella morte

Come ogni anno, la giornata del 3 ottobre si è aperta, verso le ore 10.00, con l’incontro tenuto nel refettorietto del Convento della Porziuncola per l’assegnazione del riconoscimento “Rosa d’argento - Donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità ” alla signora Zaira Conti presidente e fondatrice del Progetto Villa Lorenzi.

Zaira Conti ha iniziato il suo interesse per il sostegno, la prevenzione e la riabilitazione dei tossicodipendenti alla fine degli anni Settanta, non potendo rassegnarsi a vedere dei giovani che bruciavano così la loro esistenza. Nel 1988 la Chiesa fiorentina affidò a Zaira Conti e ai suoi collaboratori la struttura di Villa Lorenzi, con l’idea di formulare un programma di prevenzione articolato, chiamato “Progetto Villa Lorenzi”.

Lo scopo dell’Associazione è quello di progettare e proporre risposte al disagio di minori e giovani e delle loro famiglie sia a livello di prevenzione che di recupero e valorizzazione di risorse personali per un cambiamento che sviluppi il senso nella propria esistenza.

In ricordo di Frate Iacopa dei Settesoli, amica di san Francesco, attenta ai bisogni degli ultimi, la signora Zaira Conti è stata accolta e salutata da una piccola folla radunatasi nonostante la pioggia fitta e dalla rappresentanza del convento della Porziuncola, della Chiesa Fiorentina con il cardinale mons. Giuseppe Betori, della pro-loco di santa Maria degli Angeli, dello Storico Cantiere di Marino e del suo Comune, città natale di frate Iacopa, così come quella del comune di Assisi. Un esempio che ci esorta a non stancarci mai di fare del bene agli altri con gratuità e passione.

La mattinata è continuata con il “Corteo dei fiori” che, unendo le autorità civili, confraternite locali, la fraternità OFS di santa Maria degli Angeli, e la gente, è entrato in Basilica, passando per la Porziuncola, per partecipare alla Solenne Celebrazione Eucaristica “nel Transito di San Francesco”, presieduta alle ore 11.00 da fr. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, con la presenza di alcuni vescovi della Toscana, del cardinale di Firenze mons. Giuseppe Betori, del clero e dei frati del convento e numerosi fedeli.

Il Ministro provinciale ha ricordato (per scaricare l’omelia clicca QUI) come il momento del Transito sia un momento intimo, oggi come allora, riservato a chi davvero ha nel cuore san Francesco. Fr. Claudio si è lasciato guidare dalla Parola di Dio della liturgia del giorno e così, ha sottolineato, san Francesco, come san Paolo, ha rinunciato a quello che per lui era un guadagno a motivo di Cristo. Nulla del mondo può essere paragonato alla gioia dell’incontro vero con Gesù vivo! I segni della passione di Cristo che san Francesco portava impressi nel suo corpo sono anche per noi oggi i segni che ci indicano la strada per amare: donare la vita! Ecco allora, ha concluso il Ministro, la morte di Francesco è una lezione di vita, una splendida lode a Dio, un invito alla speranza, un potente annuncio del Regno di Dio già presente in mezzo a noi.

Alla fine della Celebrazione, dopo la lettura del brano delle Fonti Francescane relativo all’episodio di frate Iacopa, fr. Claudio ha accolto i doni: l’incenso, i mostaccioli, il panno cenerino e i ceri, di fronte alla cappella del Transito. Poi, di fronte all’altare è stata premiata con la “Rosa d’Argento”, la signora Zaira Conti, salutata dalla benevolenza e dalla gioia dei fedeli e dei rappresentanti delle istituzioni.

Il Signore ci doni, per l’intercessione del nostro padre e fratello san Francesco, la fede per vivere con gioia questi giorni!



Claudio Durighetto Porziuncola Rosa d’Argento San Francesco Transito di San Francesco

Articoli correlati

22 Set 2023

Il creato, un bellissimo mosaico di...

XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
11 Set 2023

“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”

Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
25 Ago 2023

Nulla di voi trattenete per voi

Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori
21 Ago 2023

La regola di san Francesco

Una regola otto volte centenaria
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato