ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Esposizione internazionale di presepi al convento di Cimiez 31 Dic 2019

Crèches du monde a Cimiez

Quel che in Italia è chiamato presepe qui in Francia è conosciuto come “la crèche” (la greppia). E da alcuni anni è diventata una meraviglia fare una gita tra i chiostri e le chiese addobbati per la venuta dell’Enfant Jesus.

Ad essere precisi, contandoli tutti, sono 110! Nel Chiostro del ‘400, all’interno del Grand cloître, nella chiesa e in convento è tutta una pioggia di presepi dal mondo. Mutuando l’idea della mostra che da diversi anni si tiene nel santuario e chiostro della Porziuncola, dal 2013 i frati, con la preziosissima collaborazione di un buon numero di parrocchiani e amici del convento, hanno cominciato ad allestire presepi ovunque dando un tocco di spiritualità sanfrancescana agli ambienti e un’occasione di incontro con tante persone che passano per visitarli. A partire dalla festa dell’Immacolata fino al 2 febbraio infatti, i volontari, ma anche i frati, trascorrono del tempo nei luoghi apparecchiati dai presepi per accogliere e salutare la gente e i tanti bambini che si affacciano.

Tenendo conto che la Francia (e da oltre due secoli …) sottolinea volentieri la sua laicità,  mostra evidenti segni di secolarismo e non fa mistero di voler relegare nella sola sfera individuale, privata e intima ogni manifestazione del sacro, tutto ciò è, per certi versi, una sorpresa. Alcuni comuni (Lucéram, piccolo borgo nell’entroterra nizzardo, è uno di questi) già da molti propongono circuiti, esposizioni e mostre di presepi di ogni grandezza, materiale e ambientazione; nella bella Nizza il Municipio offre alla Parrocchia di Sainte Jeanne d’Arc la proiezione sulla facciata della chiesa di una grandissima e stupefacente Natività con coreografie mobili e geometrie e disegni floreali. Piccoli segni che se non possono dirsi evangelizzazione vera e propria dicono, per lo meno, l’affermazione dell’identità cristiana.

Vi aspettiamo dunque a Cimiez e, come ha suggerito Papa Francesco, nella sua breve e graziosissima lettera da Greccio del 1° dicembre 2019, invitiamo tutti a diffondere, sostenere e trasmettere l’allestimento del  presepe in ogni ambiente (abitazione, chiesa, ospedale, scuola prigione o piazza che sia). A chi può fare paura un bambino che gli viene incontro tendendoci le braccia! Les frères franciscains de Cimiez souhaitent a toutes et a tous un très joyeaux et saint Noël et bonne fetes de fin d’année.



Mostra Nizza Presepe

Articoli correlati

20 Gen 2023

Vicini e differenti

Diario Nizzardo di fra Adriano Bertero
07 Gen 2023

Inaugurazione solenne dei Centenari francescani

Sabato 7 gennaio alle 17 a Greccio con i Ministri Generali delle Famiglie francescane
22 Dic 2022

Dov’è perdono nasce la pace

Ad Assisi il presepe dei detenuti di Sulmona
13 Dic 2022

Natale del Signore alla Porziuncola 2022

Celebrazioni del periodo di Natale 2022
20 Set 2022

Cantare le lodi a Dio insieme al grandioso coro del Creato

Festa del Cantico 2022 a San Damiano
14 Set 2022

Terra, Madre e Sorella

58ª edizione della Festa del Cantico a San Damiano, domenica 18 settembre
30 Mag 2023

Evangelizzare con l’arte

Giornata regionale della Vita consacrata a Collevalenza