ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 19 Apr 2024

«Creare casa» (Christus vivit, 217)

In vista della 61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni del 21 aprile 2024, l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni si impegna a rispondere all’invito di Papa Francesco a creare contesti che favoriscano la manifestazione del miracolo di una rinascita spirituale.
Il Papa ci esorta a ritornare alle radici della fede, dove i primi cristiani costruivano comunità unite, luoghi in cui si respirava la gioia di condividere la vita come una famiglia spirituale, una vera domus ecclesiae.

Il percorso sinodale delle Chiese in Italia ci sta accompagnando nel riscoprire la gioia e la sfida di camminare insieme, nel riconoscere il “passante” che si fa prossimo nel nostro cammino e ospitarlo in casa, affinché possiamo contemplare nel suo volto il Signore Risorto (cfr. Lc 24, 29).

Anche la vocazione richiede un terreno fertile per radicarsi e un luogo in cui celebrare l’Eucaristia, rendendo grazie per la Parola ricevuta e per il dono della fraternità che ci spinge a donare la nostra vita per il bene degli altri. Come la vita stessa, la vocazione ha bisogno di uno spazio accogliente in cui nascere, crescere e svilupparsi. È un invito rivolto alle Chiese, alle comunità, alle parrocchie, ai presbiteri, alle famiglie, ai monasteri, affinché diventino sempre più luoghi di accoglienza cordiale e libera, promuovendo la crescita delle vocazioni sia di chi li abita che di chi li visita, diventando terreno fertile per nuove chiamate.

Ci uniamo alla preghiera della Chiesa offrendo la nostra intenzione di preghiera per le vocazioni
con il Rosario aux-flambeaux di sabato, 20 aprile 2024
alle ore 21.15 presso la nostra Basilica

Qui il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni  

 


Giornata mondiale Papa Francesco Porziuncola Preghiera Rosario Vocazione

Articoli correlati

19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
18 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
12 Mar 2025

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno

Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale
11 Mar 2025

I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici

Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate
10 Mar 2025

C'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo

Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia Serafica
05 Mar 2025

Siamo polvere, ma amata da Dio

Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri