Creati per amare! Questo è il titolo scelto dalla fraternità nazionale Gi.Fra. per il consueto appuntamento di formazione ad Assisi presso la Domus Pacis dal 9 all’11 marzo.
“Il Signore continua a farci dono della possibilità di incontrarci e dedicarci tre giorni per mettersi in ascolto della Sua Parola, per pregare insieme, per condividere i cammini e per affidargli le nostre vite di giovani che cercano Dio – così si legge nella lettera di invito inviata alle varie Fraternità locali – per dedicare tempo ed energie ad una tematica che resta per la nostra fascia di età e per il nostro cammino di discernimento vocazionale una esigenza da curare con assoluta priorità e un tema di fatto inesauribile”.
I giovani saranno aiutati a riflettere su tema dell’Educazione all’Amore, “andando – come si legge ancora nella lettera – nel vero senso della parola nel concreto, nella corporeità. Partendo infatti dal nostro essere creati con un corpo, cercheremo di affacciarci allo sconfinato campo dell’Amore per comprendere insieme e in profondità che la nostra universale chiamata all’Amore è una chiamata che si attua concretamente attraverso un corpo, attraverso degli affetti, attraverso il nostro relazionarci fra “corpi”. La nostra generazione ha tanto bisogno di imparare ad amare, ha tanto bisogno di educarsi alla corporeità, alle relazioni”.
Sull’esempio di Francesco e Chiara, “che furono maestri di relazioni sane ed efficaci e che seppero far tesoro di questo grande dono che è il corpo”, i giovani saranno accompagnati nel percorso di catechesi da alcuni frati.
Il tempo di formazione terminerà domenica mattina con la Celebrazione Eucaristica presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Programma
Venerdì 9 Marzo
-Dalle 17 arrivi e sistemazione presso Domus Pacis di S. Maria degli Angeli
-Ore 20.00 Cena
- ore 21.30 Introduzione al tema e dinamica in piccoli gruppi
Sabato 10 Marzo
- Ore 7.00 Colazione
- Ore 8.00 Preghiera del mattino
- Ore 8:30 Pellegrinaggio a piedi fino alla chiesa di Rivotorto
- Ore 10:00 Momento formativo a Rivotorto: I gesti e l’affettività di San Francesco, l’incontro con il corpo dell’altro (a cura di Fra Pietro Maranesi ofmcap)
- Ore 12:00 Consegna pranzi al sacco e salita ad Assisi con le navette
- Ore 13:00 Arrivo ad Assisi, pranzo e tempo libero per visita alla Basilica di San Francesco e alla tomba
- Ore 15:00 Momento di preghiera a Santa Chiara: Con le parole di Chiara
- Ore 16:30 Ritorno alla Domus con le navette
- Ore 17:30 Momento formativo e dinamico presso la Domus Pacis: Creati dall'Amore per amare: come viviamo l’amore nelle relazioni? Un approccio umano, quotidiano e spirituale. (a cura di Fra Ivano Paccagnella ofm, Stefania Salerno e Fortunato De Pasquale)
- Ore 20:30 Cena a tema e serata libera
Domenica 11 Marzo
- Ore 7.30 Colazione
- Ore 9:00 Santa Messa in Porziuncola
- Ore 10.30 Attività e confronto con i relatori
- Ore 13:00 Pranzo e saluti
Amore Domus Pacis Formazione GiFra Pietro Maranesi
Articoli correlati
Si sta svolgendo ad Assisi il Consiglio Internazionale Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Alla Domus Pacis i rappresentanti GPIC riuniti dall'1 al 7 marzoIl dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi
La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e SardegnaAd Assisi il tradizionale scambio di auguri natalizi tra tutte le comunità della Serafica Provincia
Durante la preghiera dell’Ora Media il saluto e gli auguri da parte del Ministro ProvincialeNuovi responsabili della pastorale familiare ad Assisi: una sfida per la Chiesa
Fr. Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI parla dell'incontro che si è tenuto ad Assisi tra il 4 e l'8 dicembreMaster di Pastorale Vocazionale: formare nuovi operatori alla luce dell’esperienza del SOG
Si è concluso il primo appuntamento del Master di Pastorale Vocazionale curato dai frati del Servizio Orientamento Giovani-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies