ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La raffigurazione delle stimmate nell’arte francescana tra XIII e XVII secolo 18 Lug 2016

Da Cristo prese l’ultimo sigillo

Giornata di studio
a cura di:
Nicoletta Baldini e Francesco Ruffato

Convento della Verna (Arezzo)
Biblioteca antica
23 luglio 2016

 

10.00 Saluti

  • fr. Guido Fineschi, Ministro della Provincia toscana di San Francesco stimmatizzato
  • fr. Francesco Ruffato, Guardiano del convento della Verna
  • GiampaoloTellini, Sindaco di Chiusi della Verna
  • Alessio Assonitis,The Medici Archive Project
  • Giuseppe V. Parigino, Associazione di studi storici “Elio Conti”

 

Dal Duecento al primo Quattrocento

  • Modera GIUSEPPE V. PARIGINO
  • 10.30 FRANCESCO RUFFATO, Francesco d’Assisi, icona vivente di Cristo Povero e Crocifisso
  • 11.00 MARGHERITA CINTI, La raffigurazione delle stimmate nell’arte plastica. Alcuni esempi di devozione francescana tra Duecento e Quattrocento
  • 11.30 SONIA CHIODO, Una rara figuratone di san Francesco con le stimmate in un corale del Museo di Castelfiorentino
  • 12.00 ELVIO LUNGHI, Le stimmate e gli spirituali ‘de opinione’. Affreschi a Rocca Sant’Angelo nella custodia di Assisi
  • 12.30 DORA LISCIA, La rappresentazione delle stimmate nei reliquiari gotici realizzati fra Umbria e Toscana

Pausa pranzo

 

Dal Quattrocento maturo al Seicento

  • Modera ALESSIO ASSONITIS
  • 16.00 ALESSANDRA DONATI, AI sasso della Vernia in Casentino. Raffigurazioni delle stimmate nella pittura umbro-toscana fra XV e XVI secolo
  • 16.30 NICOLETTA BALDINI, La stimmatizzazione di san Francesco nell’arte fiorentina del Quattrocento maturo: rappresentazioni veridiche del convento della Verna
  • 17.00 LAURA MORELLI, Dal notturno di Barocci alla spiritualità del Cigoli: la raffigurazione delle stimmate nel Seicento e l’eredità esemplata in alcuni dipinti per le fondazioni francescane toscane
  • 17.30 Discussione
  • 18.00 Visita ad alcune opere del convento della Verna rappresentanti le Stimmate di San Francesco

 

Per info:
Provincia di San Francesco Stimmatizzato, dei Frati Minori di Toscana
055 572713-570244 – segreteria@ofmtoscana.org



Arte Convegno Giornata di studi La Verna Pittura Stimmate Toscana

Articoli correlati

02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
14 Lug 2023

Il Perugino per tutti

Itinerario alla scoperta delle opere del Vannucci
26 Mag 2023

'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart

Assisi protagonista nel video della canzone God of love
03 Mag 2023

Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità

Giornata di studio su Duns Scoto
19 Set 2022

Divenire una cosa sola con Cristo!

Professione solenne di fr. Nicola Taddeo e fr. Giuseppe alla Porziuncola
15 Set 2022

«Quando si ama si può anche esagerare!»

La Verna, luogo delle Stimmate di san Francesco
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino



  • 01 Set 2023

    Il Tempo del Creato

    Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato