Sabato 16 novembre alla Domus Pacis si è svolto il seminario dal titolo evocativo “Sorella Economia”. La domanda cui si è cercato di dare una risposta è stata quella di cercare di mettere a fuoco quale legame ci potrebbe essere tra la proposta di Papa Francesco “Economy of Francesco” e il pensiero economico Francescano.
L’occasione è stata fornita dalla presentazione del libro di Macro Asselle e Andrea Piccaluga, “Sorella Economia, da Francesco di Assisi a papa Francesco, un’altra economia è possibile?”
Il programma è cominciato con i saluti di benvenuto di fra Claudio Durighetto, Ministro Provinciale dei Frati minori di Umbria e Sardegna, e di Luca Piras, viceministro nazionale dell’Ordine Francescano Secolare d’Italia. Subito dopo fra Marco Asselle, docente presso l’istituto teologico di Assisi e Andrea Piccaluga, Francescano secolare e docente presso la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa si sono alternati nella presentazione del loro libro.
Il professor Luca Ferrucci, docente universitario, ha fatto da discussant e da animatore del dibattito.
Dopo pranzo i lavori sono ripresi alle 14,30, con la sessione pomeridiana moderata da Antonello Riccelli, vicepresidente dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana. La tavola rotonda ha visto la partecipazione di manager e imprenditori: Enrico Loccioni, fondatore e presidente della Loccioni; Fabrizio Furbini per Enel; Nicola Redi per Venture Factory e Andrea Cruciani per team DEV.
Claudio Durighetto Domus Pacis Economia Giornata di studi Marco Asselle OFS The Economy of Francesco
Articoli correlati
Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agostoLa Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaGuardare a Cristo con gli occhi di Francesco
Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedioAttratti dalla vita luminosa di un autentico frate minore
Solennità di San Salvatore da Horta nella Custodia di SardegnaEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies