Questa sera, la fraternità della Porziuncola, i parenti e gli amici di fr Daniele si sono ritrovati in Porziuncola per preparare un momento importante, quello dell’Ordinazione diaconale di domani.
L’Ordinazione diaconale di un frate è sempre un momento di gioia e di memoria. Gioia, perché Dio è fedele alla sua opera e perché Francesco d’Assisi continua a parlare ai cuori delle persone. Ma è anche un momento di memoria dello stile che il Signore ci chiede di assumere, quello del servizio.
È stato fr Simone Ceccobao, Guardiano del Santuario dell’Eremo delle Carceri di Assisi, a presiedere la Veglia di preghiera. Nella sua accorata riflessione, fr Simone ha tratteggiato e consegnato a fr Daniele quattro pennellate del diacono:
Quella di “uomo della gioia”, gioia ha ribadito fr Simone “per l’opera di salvezza che Dio ha compiuto con te e la tua famiglia”. Il diacono indica al mondo che “la gioia è fatta di carne, e che è incontrabile nella carne di Gesù”. Ma il diacono è anche “uomo chinato sulla debolezza”, è uomo che si abbassa in quella posizione scomoda per raggiungere i fratelli.Ancora, il diacono è “uomo della comunione” e “uomo della Parola”, che sa annunciare, nelle vicende dell’umanità, la Parola di Dio.
Oggi, alle 16, la Solenne Celebrazione eucaristica dell’Ordinazione, presieduta da S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera U.-Gualdo T. e Foligno.
Accompagniamo fr Daniele con la preghiera, perché possa essere docile all’azione dello Spirito Santo che lentamente lo plasmerà ad immagine di Cristo servo obbediente.
Daniele Manco Diacono Ordinazione Porziuncola Riflessione Simone Ceccobao Veglia
Articoli correlati
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies