ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Ad Assisi il presepe dei detenuti di Sulmona 22 Dic 2022

Dov’è perdono nasce la pace

Dovunque e in qualsiasi forma, il presepe racconta l’amore di Dio, il Dio che si è fatto bambino per dirci quanto è vicino ad ogni essere umano, in qualunque condizione si trovi”. (AS 10)

In questo Natale la Caritas Diocesana di Sulmona-Valva ha potuto essere “strumento”, per creare un “ponte” tra i detenuti della casa circondariale di Sulmona e la fraternità dei Frati minori della Porziuncola in Santa Maria degli Angeli- Assisi, attraverso il dono di un presepe.

Realizzato da mani operose di fratelli che vivono la condizione di reclusione, porta in sé una ricchezza di significato che rende visibile agli occhi del mondo che “In Gesù, il Padre ci ha dato un fratello che viene a cercarci quando siamo disorientati e perdiamo la direzione; un amico fedele che ci sta sempre vicino; ci ha dato il suo Figlio che ci perdona e ci risolleva dal peccato” (AS3).

Nel suo ruolo pedagogico ed educativo, la Caritas cerca di offrire sostegno anche a persone detenute, ex detenute o in esecuzione penale esterna. Da anni la diocesi di Sulmona lavora in collaborazione con il carcere di via Lamaccio ed offre supporto, umano e spirituale, ai detenuti attraverso la presenza del cappellano padre Lorenzo e di suor Maria Pia, della Famiglia delle suore Francescane missionarie di Gesù Bambino.

Grazie a questo prezioso servizio è nata l’idea, sostenuta dal vescovo mons. Michele Fusco, di un presepe nella città di quel santo, Francesco, che sperimentò sulla sua pelle le umiliazioni e le sofferenze della prigionia, facendone un strumento di perdono e di pace. La consegna del presepe ad Assisi è avvenuta l’8 dicembre scorso nella solennità dell’Immacolata Concezione e sarà presente, fino al 2 febbraio, presso il Chiostro dei frati della Porziuncola.

“Nella piccolezza e nell’essenzialità anche questo presepe”- condivide suor Maria Pia – “ diviene simbolo e “annuncio” della Buona Novella che raggiunge tutti e forse proprio attraverso coloro che la società “reputa” scartati e ultimi ha la possibilità di raggiungere migliaia di persone. E con gioia sarà proprio così! Saranno infatti migliaia le persone che dall’8 Dicembre 2022 al 2 Febbraio 2023 avranno modo di ammirare e contemplare la “Mostra dei presepi” presso il Chiostro dei frati… tra essi c’è anche il “nostro” a testimoniare che il Bambino nasce nel cuore di tutti e nell’accoglierlo si può esserne testimoni. Nel cuore abbiamo il desiderio che, come avvenne a Greccio nel lontano 1223, ciascuno possa tornare a casa con una indicibile gioia: quella che manifesta che “dove è perdono nasce la Pace”. Allora in ognuno sarà una rinnovata Betlemme”.

 

Fonte: Diocesi di Sulmona-Valva



Carità Massimo Travascio Natale Porziuncola Presepe

Articoli correlati

27 Mag 2023

Master di Pastorale Vocazionale 2023-24

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale
26 Mag 2023

'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart

Assisi protagonista nel video della canzone God of love
15 Mag 2023

Ordinazione Presbiterale

Sabato 24 giugno alle 16.00
09 Mag 2023

Preparativi per la festa di San Francesco 2023

Conferenza Stampa
02 Mag 2023

Lavori di manutenzione straordinaria in Basilica

Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesi
01 Mag 2023

Congregavit nos in unum Christi amor

Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023
29 Mag 2023

XI anniversario di Chiara Corbella

Sabato 10 giugno S. Messa presso la Basilica santa Chiara in Assisi