Veni, Sancte Spíritus,
et emítte caélitus
lucis tuæ rádium.
Questa importante giornata di Capitolo è iniziata con la celebrazione eucaristica votiva allo Spirito Santo presieduta da fr Gilberto Soracchi, Visitatore generale, che ha espresso l’essenza dell’Eucarestia odierna ringraziando il Signore per il dono che è stato per l’Ordine e per la Chiesa il caro fr Giacomo Bini, – ex Ministro generale dei Frati Minori – che alle 6.40 di stamane ha compiuto il suo transito, e per la ricca storia di cui gode la nostra Provincia.
Motivi concreti che ci permettono di guardare con fiducia al futuro perché ciascuno di noi tenda a divenire sempre più, come Francesco d’Assisi, “l’araldo del gran Re”.
In mattinata i Frati Minori di Umbria e Sardegna hanno proceduto celermente alla nomina delle due più importanti cariche provinciali: il Ministro ed il Vicario eletti entrambi con voto pressoché unanime.
Ministro provinciale per il prossimo sessennio è stato eletto fr Claudio Durighetto; Vicario della Provincia i frati hanno voluto fr Francesco Piloni. Per una scheda su entrambi i confratelli, a cui va naturalmente la nostra obbedienza, gratitudine per l’incarico accettato, e preghiera per il lavoro che svolgeranno, visitate la scheda appositamente preparata sul sito della Provincia dei Frati Minori di Umbria e Sardegna.
Davvero toccante è stato il momento celebrativo delle elezioni, la riconsegna da parte di fr Bruno Ottavi a cui è stato rivolto un lungo applauso di ringraziamento, l’invocazione dello Spirito Santo prima di ogni elezione, la processione in chiesa con il canto del Te Deum per ringraziare il Signore del nuovo dono che ci ha voluto fare, la promessa di obbedienza e l’abbraccio dei neoeletti con tutti i frati presenti.
Claudio Durighetto Elezione Francesco Piloni Ministro provinciale Vicario
Articoli correlati
Lodate Dio per tutte le sue creature
Lettura pubblica alla Libreria Internazionale Francescana dell’esortazione apostolica Laudate Deum.Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanuelePresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies