ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Prosegue il XXIV Capitolo generale delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino 17 Mag 2018

Elezione del Consiglio generale e incontro con papa Francesco

Prosegue, presso il centro di Spiritualità “Barbara Micarelli” di Santa Maria degli Angeli, accanto alla Basilica della Porziuncola, il XXIV Capitolo generale delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino. Dopo l’elezione della Superiora Generale, sr Lilia Agnese Contini, lo scorso 5 maggio, una breve sosta domenicale per poi riprendere i lavori capitolari con forza la Parola ascoltata, e proseguire con il discernimento orante per eleggere la Vicaria generale e le sorelle del Consiglio.

Durante la celebrazione eucaristica di lunedì 7 si è chiesta a Maria, attraverso il formulario della Messa che la invoca come “Vergine del Cenacolo”, la sua vicinanza materna per aprire il cuore all’azione dello Spirito. Si è giunti nel pomeriggio, gioia immediatamente condivisa con le fraternità delle case vicine, alle elezioni delle sorelle che costituiranno il Consiglio generale che risulta così composto:

  • sr Lorella Veri, Vicaria generale
  • sr Simona Barbara Paolini, Consigliera
  • sr Evangeline Aseneta, Consigliera
  • sr Elsy Ramirez Cortes, Consigliera

L’augurio, nel presentare questa singolare fraternità, che vivrà un sessennio a servizio di tutto l’Istituto, che possa davvero aiutare le Sorelle a vivere e narrare, come FMGB, nelle scelte e nei fatti, la gioia di vivere il Vangelo.

I giorni successivi si è svolto un pellegrinaggio a Roma dal “Signor Papa”, una indimenticabile esperienza di vicinanza ed ecclesialità: “più di tante parole – dicono le suore – raccontano questo evento alcune immagini in cui siamo ritratte come gruppo capitolare attorno Papa Francesco, sul sagrato di piazza san Pietro, da dove abbiamo avuto la grazia di seguire l’udienza e in cui siamo letteralmente ‘calamitate’ dalla benevolenza del Pontefice e i nostri volti narrano davvero la gioia del Vangelo, dell’appartenenza a Cristo”.

È stato questo in effetti il tema della catechesi, in cui il Papa ha ricordato la potenza rigeneratrice e perenne della grazia battesimale. Nelle sue parole accenti che richiamavano al tema del Capitolo – Rimanere – nella Chiesa – servire…

L’emozione dell’incontro è stata forte per tutte ed in particolare per le sorelle che, provenienti dai paesi più lontani hanno vissuto intensamente questa immersione. Al termine della catechesi Madre Lilia Agnese ha potuto salutare Papa Francesco e in modo molto significativo e fraterno ha mostrato al pastore universale il piccolo gregge delle capitolari come a volergli affidare, in questa rappresentanza, tutto l’Istituto e rassicurarlo della nostra vicinanza e desiderio di ascoltare e servire la Chiesa. Alcune sorelle hanno potuto rivolgergli qualche parola e poi, in coro, hanno intonato la benedizione e Frate Leone “Benedicat tibi dominum”.

Nel pomeriggio, prima di ripartire alla volta di S. Maria degli Angeli, si è tenuta la celebrazione eucaristica presieduta da p. Gianni Califano, Postulatore dell’Ordine dei Frati Minori.

Le giornate successive sono state dedicate all’approfondimento personale sullo strumento di lavoro e alla condivisione nei gruppi e in assemblea alla ricerca di linee progettuali che, individuate dalle sorelle capitolari a partire da quanto proposto dal governo generale, tradurranno in percorsi per la Famiglia religiosa ciò che il Signore fa comprendere prioritario/necessario per vivere come FMGB.

Il pomeriggio del 10 maggio c’è stata la visita al Capitolo del Segretario della CIVCSVA card. Josè Carballo che ha portato ulteriormente la vicinanza e la parola della Chiesa ed anche uno sguardo di benevolenza tutto francescano. Nell’intervento che ha rivolto alle capitolari, facendo riferimento ai frutti dell’anno della vita consacrata ha consegnato tre binomi:

  • gratitudine - profezia
  • passione - Vangelo
  • speranza - gioia

Si è soffermato con estrema sincerità e chiarezza, su una lettura della “salute” della Vita Consacrata oggi accennando ad alcune sfide e sollecitando a passaggi da curare nel nostro lavoro di lettura della situazione e individuazione di linee di azione.



Capitolo Consiglio Elezione FMGB Gianni Califano José Rodríguez Carballo Papa Francesco Santa Maria degli Angeli Simona Paolini

Articoli correlati

24 Lug 2023

GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023

Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”
01 Mag 2023

Congregavit nos in unum Christi amor

Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023
26 Apr 2023

Il Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori

Accompagniamo i nostri fratelli con la preghiera
24 Apr 2023

Corso Animatori Laudato Si’ 2023

Per rispondere al grido della terra e dei poveri
22 Apr 2023

La Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM

Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla Porziuncola
21 Apr 2023

Guardare a Cristo con gli occhi di Francesco

Giornata di ritiro e di ascolto per introdurre il Capitolo intermedio
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”