Come quella volta che l’evangelista Giovanni racconta dell’incontro tra Gesù e i due discepoli del Battista anche ieri, mercoledì 16 gennaio 2019, erano davvero le quattro del pomeriggio, quando Fr. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, ha dato il benvenuto a sei giovani, Mattia, Enrico, Andrea, Leonardo, Angelo e Matteo.
La scena non si è svolta sulle rive del lago di Galilea bensì a Monteluco di Spoleto dove, da oltre quarant’anni, vi è la casa di formazione per coloro che, lasciate le loro famiglie di origine, gli affetti e gli impegni professionali, iniziano a risiedere in convento chiedendo di essere aiutati a verificare se sia o meno la loro vocazione. Un rito semplice e breve con cui il Ministro provinciale (accompagnato da Fr. Salvatore Morittu, Custode di Sardegna, che ha condotto un aspirante da Nuoro), ha rivolto una sola domanda ai convenuti: Fratelli carissimi, che cosa chiedete? Altrettanto semplicemente han risposto i sei giovani: Camminare con voi, per seguire il Signore Gesù.
Tempo, pazienza, apertura di occhi, mente e cuore, ascolto sono gli “utensili” richiesti per lasciarsi levigare e far emergere la bellezza che, seppure non ancora del tutto visibile in questi fratelli Lui, Colui che chiama e fa nuove e belle tutte le cose, già conosce. Così ha confidato nelle brevi parole il Superiore provinciale ai nuovi candidati.
Per venti mesi i postulanti (questo è il nome che l’Ordine dei Frati Minori dà a coloro che – appunto –postulano, chiedono, domandano…) verranno educati alla preghiera e alla conversione. In un clima raccolto, sobrio e gioioso, dedicato alla preghiera, alla condivisione, al lavoro manuale e alla vita fraterna, aiutati da cinque frati (il più giovane di 35 anni e il più anziano di 96) incaricati di curarne la formazione, avranno modo di conoscere il Volto e la Voce di Colui che li chiama senza effetti speciali o magici poteri bensì nella vita feriale, nella pazienza e nella mansuetudine.
Sull’alto monte santo il silenzio parla; la creazione ancora quasi intatta si manifesta; la secolare storia di santità racconta… che è possibile rischiare la propria vita per il Signore sulla via nuova tracciata da San Francesco. Ancora, concludendo Fr. Claudio ha aggiunto: Vogliamo ringraziare il Cielo per il dono di questi sei candidati alla vita religiosa, che vanno ad unirsi ad altri tre che dalla primavera dell’anno scorso, per imparare Cristo, si cimentano con la ginnastica del desiderio seguendo il metodo dell’Agnello.
Chiediamo ad ognuno di unirsi a noi nella gratitudine e nella preghiera affinché sia dato a questi nuovi fratelli il dono della perseveranza.
Discernimento Monteluco Postulato San Francesco Vita
Articoli correlati
Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoPresentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescaniFrancesco
Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi
-
25 Ago 2023Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies