Paolo VI nel Credo del popolo di Dio dedica uno spazio particolare all’Eucaristia: «Noi crediamo che, come il pane e il vino consacrati dal Signore nell’ultima Cena sono stati convertiti nel suo Corpo e nel suo Sangue che di lì a poco sarebbero stati offerti per noi sulla Croce, allo stesso modo il pane e il vino consacrati dal sacerdote sono convertiti nel Corpo e nel Sangue di Cristo gloriosamente regnante nel Cielo; e crediamo che la misteriosa presenza del Signore, sotto quello che continua ad apparire come prima ai nostri sensi, è una presenza vera, reale e sostanziale. Pertanto Cristo non può essere presente in questo Sacramento se non mediante la conversione nel suo Corpo della realtà stessa del pane e mediante la conversione nel suo Sangue della realtà stessa del vino, mentre rimangono immutate soltanto le proprietà del pane e del vino percepite dai nostri sensi. Tale conversione misteriosa è chiamata dalla Chiesa, in maniera assai appropriata, transustanziazione. Ogni spiegazione teologica, che tenti di penetrare in qualche modo questo mistero, per essere in accordo con la fede cattolica deve mantenere fermo che nella realtà obiettiva, indipendentemente dal nostro spirito, il pane e il vino han cessato di esistere dopo la consacrazione, sicché da quel momento sono il Corpo e il Sangue adorabili del Signore Gesù ad esser realmente dinanzi a noi sotto le specie sacramentali del pane e del vino, proprio come il Signore ha voluto, per donarsi a noi in nutrimento e per associarci all’unità del suo Corpo Mistico».
Papa Montini sarà canonizzato domenica 14 ottobre 2018 assieme ad altri beati tra cui Francesco Spinelli e Oscar Romero.
Se il beato Francesco Spinelli impostò la propria vita su una spiritualità eucaristica, dell’arcivescovo Romero – ucciso mentre celebrava la Messa – si può dire che per grazia divenne ciò che Gesù eucaristico è per natura. Come si può vedere tutti e tre, pur in modo diverso, hanno fatto dell’Eucaristia il centro della loro giornata riconoscendo in essa la forma di vita adeguata alle domande dell’uomo. Infatti l’amore eucaristico di Gesù, che passa dalla gratitudine per la misericordia ricevuta alla gratuità del pane spezzato, è la risposta pertinente all’umanità in quanto tale. In loro l’espressione di questo riconoscimento esistenziale sta nella disponibilità a dare la vita, sia nel martirio del sangue come monsignor Oscar Romero sia in quello non meno cruento della pazienza come don Francesco Spinelli e papa Paolo VI. E così si è testimoni, ossia memoria vivente di Gesù, nel proprio tempo e per il proprio tempo come nel secolo XIII lo fu frate Francesco d’Assisi.
Corpo e Sangue di Cristo Eucaristia Francesco Spinelli Oscar Romero San Paolo VI
Articoli correlati
Sono con voi, per sempre
Domenica 2 giugno si è svolta la Solenne Celebrazione del Corpus DominiSull’esempio di Santa Chiara, Assisi diventi città “eucaristica”
Festa del Voto a San DamianoLasciarsi amare da Dio per diventare sua memoria vivente
Celebrazione della Cena del Signore alla PorziuncolaContemplare la Croce del Signore è contemplare il Mistero della nostra redenzione
Riflessione di fr Fabio Nardelli al Venerdì SantoAlzando il capo: tra paure e difficoltà, l'Avvento occasione preziosa per alleggerire il cuore
S.E. Mons. Vittorio Viola ha tenuto il ritiro di Avvento presso il Santuario di Chiesa Nuova
-
15 Nov 2024Ave Maris Stella
Programma 2024 della Solennità dell'Immacolata Concezione alla Porziuncola
-
15 Ott 2024Solennità di Tutti i Santi e commemorazione di tutti i fedeli defunti
Il programma delle celebrazioni in Basilica della Solennità di Tutti i Santi e della commemorazione di tutti i fedeli defunti 2024
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies