ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Numerosi i temi del quarto giorno di Capitolo 08 Mag 2014

Evangelizzazione, Sardegna, OSC, OFS e GiFra

Filippo, prendendo la parola
e partendo da quel passo della Scrittura,
annunciò a lui Gesù.

(At 8,35)

La celebrazione del mattino è stata presieduta dal Definitore fr Giancarlo Rosati che, commentando le letture proclamate, ha esortato i frati ad annunciare al mondo Gesù, con passione e con chiarezza così come fece Filippo con l’Etìope (eunuco e funzionario di Candace), mostrando la bellezza superiore della vita nella grazia e del nostro Salvatore che pure si nasconde e al contempo si rivela nella croce.

In assemblea capitolare fr Francesco Sansone, assistente regionale OFS Umbria, ha relazionato sull’Ordine Francescano Secolare in Umbria. A nome degli altri assistenti ha poi presentato altre due Relazioni attinenti: quella preparata da fr Giuseppe Carta relativa all’OFS della Custodia di Santa Maria delle Grazie di Sardegna, e la Relazione sulla GiFra Umbria redatta da fr Marco Diotallevi.

La discussione che ne è seguita è da considerare un buon indice dell’interesse dei frati capitolari per i fratelli del Terz’Ordine.

Fr Mario Solinas ha presentato la situazione attuale della Custodia dipendente di Santa Maria delle Grazie di Sardegna, di cui è Custode, esprimendo gratitudine personale e dei fratelli “sardi” alla Provincia Serafica di cui sono parte. Fr Salvatore Morittu, responsabile dell’associazione Mondo-X Sardegna, ha completato l’esposizione illustrando il lavoro che viene svolto nelle Comunità di vita di Cagliari e di Sassari.

La seconda sessione del mattino è stata dedicata interamente all’ascolto della Relazione preparata da fr Pietro Paolo Gasparri, in quanto Assistente Religioso, sulla Federazione OSC (Ordine di Santa Chiara) di Umbria – Sardegna – Trentino.

Un confronto fraterno sulle ultime due relazioni ascoltate e la presentazione del lavoro della Commissione pre-capitolare “Missione nella Chiesa e nel mondo”, quest’ultima da parte di fr Marco Freddi, hanno completato la sessione mattutina.

Il Capitolo ha voluto impiegare entrambe le sessioni del pomeriggio per soffermarsi sullo stato dell’Evangelizzazione, vista nei vari ambiti: pastorale parrocchiale, servizio di orientamento giovani, missioni giovani, giornate di evangelizzazione, pastorale familiare, seminari, pastorale universitaria, missioni al popolo, missioni ad gentes ed infine Commissione di Giustizia, Pace ed Integrità del creato. Una ricca relazione proposta, seppur sinteticamente per permettere un conseguente più ampio confronto, da fr Stefano Nava, Responsabile équipe missioni al popolo e segretario Missioni ed Evangelizzazione.

Un paio di appendici, una sull’Ufficio Comunicazioni da parte di fr Pasquale Berardinetti, ed una sulla Basilica di Santa Maria degli Angeli proposta da fr Massimo Lelli, hanno permesso ai capitolari di avere un quadro più ampio sulle opere di evangelizzazione della Provincia.



Clarisse Danilo Tremolada Evangelizzazione Francesco Sansone GiFra Marco Freddi Massimo Lelli OFS Pasquale Berardinetti Pietro Gasparri Salvatore Morittu Sardegna Stefano Nava

Articoli correlati

03 Ago 2023

Il Perdono che rigenera

I giorni del Perdono di Assisi alla Porziuncola
22 Giu 2023

Pasqua di fr. Agostino Pirri

Le esequie si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’Elena
05 Giu 2023

Un amore da custodire

Funerali di fr. Dario Pili
03 Giu 2023

Pasqua di fr. Dario Pili

Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’Elena
26 Apr 2023

Il Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori

Accompagniamo i nostri fratelli con la preghiera
22 Apr 2023

La Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM

Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla Porziuncola
Leggi altre notizie dallo speciale

25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Programma delle Celebrazioni per la Solennità di San Francesco d'Assisi 2023



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato