ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazioni per San Francesco d’Assisi alla Porziuncola 05 Ott 2017

Facciamo la nostra parte, nell’Amore e nella Pace

È giunto il tanto atteso giorno di san Francesco: preparato da un triduo (1^ meditazione2^3^) che ci ha aiutato ad entrare nel vivo della festa, preceduto dalla solenne celebrazione del Transito del Santo il 3 ottobre (Vespri e Messa) e dalla grande veglia con la processione aux flambeaux la sera dello stesso giorno.

La mattina del 4 ottobre si è aperta con la solenne celebrazione eucaristica da qualche anno presieduta dal Ministro generale dei Frati Minori Conventuali, fr. Marco Tasca. Con semplicità di parole, ma con precisione e acume, fr. Marco si è chiesto: “perché tutti seguono te Francesco?”. Francesco d’Assisi non era particolarmente colto o bello, fallisce inoltre la sua esperienza in guerra per diventare “qualcuno che conta”, e allora: “perché tutti seguono te Francesco?” La risposta è invero semplice, ma non banale: Francesco è un uomo che ha contagiato, e questo contagio ha un nome preciso: Gesù Cristo e il Suo Vangelo. C’è una vita nuova in essi e questo contagia, attira le persone. San Francesco ci chiama quindi non a contagiare gli altri con le lamentele e la negatività della vita, cosa che fin troppo spesso accade attorno a noi!, ma con le cose belle, doni di Dio, per diffondere il bene ovunque.

Alle ore 10.00, si è poi celebrata la messa nella nostra Infermeria provinciale, fr. Maurizio Verde, Vicario del convento, ha aiutato i frati anziani e malati e vivere con gioia la festa del nostro santo fondatore. Francesco morente invita i suoi frati a “fare la loro parte” guidati da Cristo, e anche la sofferenza e la malattia, se portate con fede, sono un “fare la nostra parte” come offerta a Dio per la conversione dei cuori e la salvezza del mondo.

In Basilica poi la giornata è trascorsa placidamente, un caldo sole autunnale ha salutato i pellegrini che partecipavano alle messe o semplicemente portavano un saluto o una preghiera alla Cappella del beato Transito e ai luoghi delle origini del francescanesimo. Numerosi altri fedeli si sono recati su in Assisi per festeggiare il Santo sulla sua tomba con grande gioia e solennità.

I secondi Vespri della Solennità hanno poi chiuso questi giorni di gioia e di preghiera. Alle ore 19.00, fr. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, ha idealmente raccolto tutte le preghiere e le intenzioni dei pellegrini invitando a lodare Dio per tutti i suoi doni e benefici. Ha inoltre ricordato che la vita di san Francesco ci mostra come le beatitudini del Vangelo sono reali e possibili per tutti, con esse si può diffondere una cultura di pace e di amore che può contrastare quella di morte e di guerra nella quale purtroppo tanto spesso viviamo. Come san Francesco, siamo chiamati ognuno a dare il nostro contributo per rendere più bello il mondo. Nella piccolezza e nella semplicità il Signore ci farà grandi, proprio come san Francesco: “la via per andare in su è quella di andare in giù”, dicevano i nostri antichi padri.

La festa si è conclusa. Con il cuore i frati minori della Porziuncola ringraziano i numerosi pellegrini che hanno condiviso con loro la gioia di questi giorni e tutti quelli che hanno fatto sì che le celebrazioni si svolgessero con ordine e decoro, aiutando la gente a pregare e ad incontrare il Signore Gesù sulle orme del Poverello d’Assisi. Il Signore vi dia la pace!

Onnipotente, eterno, giusto e misericordioso Iddio,
concedi a noi miseri di fare, per tuo amore,
ciò che sappiamo che tu vuoi,
e di volere sempre ciò che a te piace, affinché,
interiormente purificati, interiormente illuminati
e accesi dal fuoco dello Spirito Santo,
possiamo seguire le orme del tuo Figlio diletto,
il Signore nostro Gesù Cristo,
e con l’aiuto della tua sola grazia giungere a te, o Altissimo,
che nella Trinità perfetta e nell’Unità semplice
vivi e regni e sei glorificato, Dio onnipotente
per tutti i secoli dei secoli.
Amen



Celebrazioni Claudio Durighetto Infermeria provinciale Marco Tasca Maurizio Verde Omelia Porziuncola San Francesco

Articoli correlati

04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma



  • 13 Set 2023

    Essere in Regola

    Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco