La parrocchia di San Michele arcangelo e San Nicola festeggia il beato Antonio Vici, il 18-19-20 agosto con il triduo di preparazione alla festa. Questo il programma:
-
18 agosto, ore 18.00:
Celebrazione Eucaristica
Atto di affidamento degli Anziani al Beato Antonio
Al termine momento fraterno -
19 agosto, ore 18.00:
Celebrazione Eucaristica
Atto di affidamento dei Bambini al Beato Antonio
Al termine momento fraterno -
20 agosto, ore 18.00:
Celebrazione Eucaristica
Atto di affidamento degli Sposi al Beato Antonio (coloro che celebrano l’anniversario lo comunichino in Segreteria entro il 14 agosto)
Al termine momento fraterno -
21 Agosto FESTA DEL BEATO ANTONIO VICI
Ore 8.00 Celebrazione Eucaristica
Ore 10.00 Celebrazione Eucaristica
Ore 18.00 Solenne Celebrazione Eucaristica. Processione con la statua del Beato Antonio (Convento – P.za della Libertà Benedizione della città – Convento)
Offerta dei fiori
Ore 21.30 Spettacolo pirotecnico (Piazza della Libertà)
Antonio nacque agli inizi del 1381 a Stroncone, da Vico e Isabella della nobile famiglia Vici. A 12 anni circa entrò come frate minore nel convento del suo paese, in cui vigeva la riforma dell’Osservanza. Dopo la professione religiosa, si trasferì in Toscana presso suo zio, fr. Giovanni da Stroncone, di cui aveva conosciuta la fama di santità. Giovanni era il primo vicario del beato Paolo Trinci da Foligno, iniziatore della riforma dell’Osservanza. Successivamente, Antonio fu inviato in Maremma e in Corsica, dove si adoperò per la diffusione della riforma. Tornato in Umbria, dimorò nei conventi di Perugia e Bettona; per circa trent’anni dimorò all’Eremo delle Carceri di Assisi, abitando in una grotta della selva; infine fu a San Damiano.
Religioso non sacerdote, come la maggior parte degli osservanti della prima generazione, Antonio condusse una vita di contemplazione unita ad una grande austerità: mangiava solo pane e acqua, andava sempre scalzo, portava solo una tunica; si ricorda poi che praticasse nella giovinezza la “gummodia”, consistente nel fare mille genuflessioni ogni giorno.
Beato Antonio da Stroncone San Damiano Stroncone
Articoli correlati
Non c'è amore più grande
Itinerario quaresimale online per coppie di fidanzati e di sposiQuaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroPasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della BasilicaLa cultura della cura come percorso di pace
Messaggio di Papa Francesco per la LIV Giornata Mondiale della PaceDue passi nella storia di Cesarea di Filippo
fr Frédéric Manns racconta il luogo dove si trovano antiche rovine e dimora di re
-
17 Feb 2021Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy