Giorni intensi a Cagliari quelli appena trascorsi. I frati minori della Custodia di Santa Maria delle Grazie si sono radunati, il 18 marzo alle ore 11.30, nel Santuario di S. Rosalia dove è custodito il corpo di S. Salvatore da Horta, compatrono dei frati isolani. È il giorno del dies natalis del santo taumaturgo. Solenne la celebrazione eucaristica presieduta dal Custode, p. Graziano M. Malgeri, ofm, ben animata e partecipata da pellegrini affezionati.
Alla sera, tanti giovani hanno adorato Gesù Eucaristia presso la stessa chiesa in un clima di lode, intercessione, silenzio adorante, ascolto della Parola di Dio. Bello notare come il corpo del santo di Barcellona fungesse da “tappeto” al Corpo del Signore di cui è stato un riflesso nitido. I giorni seguenti, il 19 e il 20 marzo, i frati si son trasferiti presso il Convento di San Mauro per vivere un tempo congruo e fecondo di Formazione Permanente, a cui alcuni fratelli hanno partecipato online.
Sulla scia di un percorso già intrapreso lo scorso anno e rivelatosi efficace, quest’anno ci si è interrogati su “Fragilità e resilienza nella vita fraterna in tempo di Covid-19”, sotto la guida esperta e sicura del prof. Mario Becciu, psicoterapeuta. Ricchi i contenuti, nutrienti le condivisioni dei vissuti fraterni, in un clima di semplice reciprocità, baciati dal sole primaverile e talvolta lambiti dal fresco maestrale.
E che dire della liturgia celebrata insieme o dei pasti prelibati, consumati in spirito di gioiosa fraternità? Al termine di questo “triduo”, possiamo solo ringraziare il Padre delle misericordie che non manca di prendersi cura del piccolo gregge dei frati minori in Sardegna.
Custodia Formazione permanente Graziano Malgeri San Salvatore da Horta Sardegna
Articoli correlati
Pasqua di fr. Agostino Pirri
Le esequie si terranno venerdì 23 giugno alle ore 15.30 nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Quartu Sant’ElenaPasqua di fr. Dario Pili
Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’Elena“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi
-
25 Ago 2023Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies