Si sono svolti nel pomeriggio di ieri, nella Basilica di santa Maria degli Angeli, i funerali di p. Antonio Rougeris, tornato alla casa del Padre dopo una lunga degenza nella nostra Infermeria provinciale.
Negli ultimi anni, il suo stato di salute – che già in passato aveva subito varie crisi – è andato via via peggiorando fino all’altra notte quando “si è abbandonato nelle braccia del Padre entrando così nel Regno della luce”.
Padre Antonio, come ha ricordato p.Claudio Durighetto nella sua omelia, era stato chiamato da Dio tramite i frati della missione di Rodi che, nel 1955 lo mandarono in Italia per gli studi. Uomo dal cuore semplice e generoso, p. Antonio ha dato testimonianza di cristiana pazienza e umile sopportazione della lunga e dolorosa malattia.
Un ringraziamento particolare p. Claudio l’ha rivolto ai frati dell’Infermeria provinciale, in particolare a p.Marco Banfi, Responsabile, per la cura amorevole e la professionalità dimostrata nei confronti del confratello.
Affidiamo nostro fratello Antonio alla misericordia di Dio perché, sciolto dai vincoli della carne e della malattia, possa godere in pienezza della visione e dell’abbraccio del Padre.
Antonio Rougeris Claudio Durighetto Funerale
Articoli correlati
Solennità Immacolata: Beata Colei che ha creduto alla Parola del Signore
Programma delle Celebrazioni in Porziuncola tra spiritualità, arte e musicaDa Francesco d’Assisi a Papa Francesco: un’altra economia è possibile?
Seminario organizzato da OFM e OFS alla Domus PacisUn canto che entra nel cuore come una preghiera, un palpito d’amore verso Dio
Omelia di p. Claudio Durighetto in occasione della Rassegna Internazionale di Musica Sacra Francescana “Assisi Pax Mundi”Una libreria da vent'anni a servizio di san Francesco
Ad Assisi, la Libreria Internazionale Francescana festeggia i vent'anni di attivitàPasqua e funerali di p.Antonio Rougeris
Martedì 22 ottobre, ore 15 presso la Basilica di Santa Maria degli AngeliSolennità Immacolata: Beata Colei che ha creduto alla Parola del Signore
Programma delle Celebrazioni in Porziuncola tra spiritualità, arte e musica
-
18 Nov 2019Un carità generativa, responsabile e responsabilizzante
Per la Giornata mondiale dei poveri, 400 invitati nella Parrocchia dei Frati minori
-
02 Nov 2019I Santi ci mostrano la meta compiuta della nostra umanità
Solennità di Tutti i Santi alla Porziuncola
-
30 Ott 2019A modello di Cristo Servo, siate umili servitori del Popolo di Dio
Cinque nuovi frati minori Ordinati diaconi
-
28 Ott 2019Chiamati ad essere icona vivente del Cristo Servo
Ordinazione diaconale di fra Gianluca Busonera

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Annunziata - GUALDO TADINO
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy