«In queste pagine vorrei offrire un quadro d’insieme chiaro e solido sulla condizione di Francesco giovane, sui suoi turbamenti interiori, sulla sua ansia di ricerca, sulla dura lotta che seppe intraprendere con se stesso.
Mi sono limitato agli anni che precedettero la sua conversione e poi ne segnarono il passaggio dal mondo a Cristo, quando decise di donare per sempre, e totalmente, la sua vita al Signore.
Sono le sue scelte giovanili che qui interessano, per porle all’attenzione soprattutto di quanti oggi ne condividono l’età, nella speranza che facciano di tutta la loro vita qualcosa di bello, qualcosa di veramente grande: un dono per gli altri!».
(dalla Premessa dell’Autore)
Punti di forza:
-
Un testo che bene introduce al tema del prossimo Sinodo dei Vescovi, dedicato ai giovani.
-
A partire dalla concreta esperienza di san Francesco, l’Autore traccia un itinerario per crescere nella libertà.
-
Un’opera divulgativa, destinata ad un pubblico ampio di lettori: giovani, famiglie, catechisti.
Felice Accrocca è Arcivescovo metropolita di Benevento. Studioso di storia medievale, ha insegnato nella Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Per le Edizioni Porziuncola ha pubblicato:
- Frate Lupo;
- Tutto cominciò tra i lebbrosi;
- Dio non si stanca di perdonare;
- Come Peter Pan?
- E altro ancora ...
Discernimento Edizioni Porziuncola Felice Accrocca Giovani Libertà San Francesco Sinodo
Articoli correlati
Francesco e la cura dell’ambiente
“Le sue viscere di misericordia” per le creature più deboliLa contemplazione del Poverello
San Francesco canta la bellezza delle creature quando non è più in grado di vederne nessunaPer una conversione integrale sulle orme di San Francesco
Modello di una sana relazione col creatoLe virtù e lo sport: il “Discorso ai giovani” di Basilio Magno - 2/2
Seconda parte dell'articolo di p. Graziano MalgeriIte ad Joseph
Programma delle celebrazioni e degli eventi per la Solennità e l'Anno di San Giuseppe nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
-
30 Mar 2021Come intendere l’economia e il progresso
La bussola dell’ecologia integrale di Papa Francesco
-
29 Mar 2021L’audacia della vulnerabilità, la profezia di una visione
La Statio Orbis di Papa Francesco in piazza San Pietro venerdì 27 marzo 2020

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy