ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Francesco d’Assisi, un giovane in ricerca 06 Giu 2018

Finalmente libero

«In queste pagine vorrei offrire un quadro d’insieme chiaro e solido sulla condizione di Francesco giovane, sui suoi turbamenti interiori, sulla sua ansia di ricerca, sulla dura lotta che seppe intraprendere con se stesso.

Mi sono limitato agli anni che precedettero la sua conversione e poi ne segnarono il passaggio dal mondo a Cristo, quando decise di donare per sempre, e totalmente, la sua vita al Signore.

Sono le sue scelte giovanili che qui interessano, per porle all’attenzione soprattutto di quanti oggi ne condividono l’età, nella speranza che facciano di tutta la loro vita qualcosa di bello, qualcosa di veramente grande: un dono per gli altri!».

(dalla Premessa dell’Autore)

Punti di forza:

  • Un testo che bene introduce al tema del prossimo Sinodo dei Vescovi, dedicato ai giovani.

  • A partire dalla concreta esperienza di san Francesco, l’Autore traccia un itinerario per crescere nella libertà.

  • Un’opera divulgativa, destinata ad un pubblico ampio di lettori: giovani, famiglie, catechisti.

Richiedi il libro.

Felice Accrocca è Arcivescovo metropolita di Benevento. Studioso di storia medievale, ha insegnato nella Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Per le Edizioni Porziuncola ha pubblicato:



Discernimento Edizioni Porziuncola Felice Accrocca Giovani Libertà San Francesco Sinodo

Articoli correlati

04 Ott 2023

Francesco, immagine perfetta di Gesù

Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera
03 Ott 2023

Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità

Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2023

Un messaggio di condivisione e di pace

San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino
02 Ott 2023

Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2023

Futurismo sacro: Gerardo Dottori e Monteripido

Lettura del Trittico di San Francesco in occasione del Centenario del celebre pittore perugino



  • 01 Set 2023

    Il Tempo del Creato

    Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato