Domenica 28 agosto a partire dalle 18.00 appuntamento al Chiostro monumentale della Basilica di Santa Maria degli Angeli per un evento che metterà insieme musica e arte.
Il Museo della Porziuncola annovera tra le sue opere anche due immagini di Francesco d’Assisi. Donatella Vaccari, storico dell’arte e curatore del museo vi condurrà alla scoperta della più antica immagine di San Francesco conservata alla Porziuncola e di un dipinto attribuito a Cimabue che ci restituisce l’immagine più prossima al ritratto del Santo delineata da Tommaso da Celano nella Vita Prima (XXX, 465). Due dipinti ritenuti da sempre reliquie pregiatissime della vita e della morte del “Poverello d’Assisi”.
Un dialogo a più voci sul “Cantico delle creature” che Francesco compose a S. Damiano nel 1225, dopo una notte piena di tormenti. Frate Alessandro Brustenghi ed Elisa Bovi parleranno del testo poetico, della sua trasmissione scritta e del mistero della musica composta da Francesco ma mai ritrovata. Avremo una copia anastatica del Codice 338 della biblioteca del Sacro Convento dove c’è la più antica attestazione scritta del Cantico e dove lo scriba ha lasciato lo spazio vuoto affinchè fosse introdotta la notazione della melodia che, sembra, tutti conoscessero a memoria e che non è stata mai trascritta; addirittura si suppone che sia stato lo stesso frate Leone a sovrintendere all’edizione del codice ma purtroppo non era un musicista e sebbene abbia cantato il Cantico a Francesco morente, come ci raccontano le Fonti, non era in grado di scrivere la musica. Frate Alessandro canterà delle laudi e saranno consigliate delle letture riguardanti il Cantico e la musica, quali:
- Il Cantico delle Creature, Bigi
- Il Cantico di Frate Sole, Dalarun
- Il canto delle sorgenti, Leclerc
- I simboli dell’unione, una lettura del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi, Leclerc
- Il Cantico delle creature, Brustenghi
- Le note dell’anima, Brustenghi
- La nostra voce, Brustenghi
INFO: info@domuspacis.it
Prenotazioni: 0758043530
Domus Pacis Museo della Porziuncola Porziuncola
Articoli correlati
'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart
Assisi protagonista nel video della canzone God of loveLavori di manutenzione straordinaria in Basilica
Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesiCongregavit nos in unum Christi amor
Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023Il Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori
Accompagniamo i nostri fratelli con la preghiera-
26 Mag 2023'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart
Assisi protagonista nel video della canzone God of love
-
25 Mag 2023Nazaret: il mistero dell’Annunciazione e il “sì” di Maria
La Basilica dell'Annunciazione

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies