Laddove l’Umbria francescana esprime una delle facce più intatte, laddove un pantheon di santi francescani fa da cornice e sostegno a coloro che si radunano per la santa cena, laddove la creazione parla il linguaggio della bellezza di Dio e della dedizione dell’uomo, nella fresca serata di sabato 1° settembre, undici giovani fratelli hanno rinnovato per un anno la loro professione religiosa nell’ordine dei Frati Minori.
Al magnifico Convento S. Maria Assunta della Spineta a Fratta Todina, nella bella campagna collinare tuderte, ancora una volta abbiamo potuto vivere l’esperienza che il Cielo e la terra si toccano, a baciarsi quasi, nella liturgia semplice e formidabile dell’Eucaristia.
Presieduta del Ministro provinciale, padre Claudio Durighetto, assistito dai formatori padre Paolo Zampollini e padre Gianpaolo Masotti, undici giovani - Alessandro, Dante, Giuseppe, Filippo, Sisto i nomi di alcuni di loro - hanno consegnato, per Grazia e per desiderio, la loro vita al Signore invocando la venuta dello Spirito ospite dolce dell’anima. “Non vox sed votum, non cordula sed cor, non clamor sed amor” (non con la voce ma col desiderio, non con strumenti ma con il cuore, non nel chiasso ma con l’amore); così padre Claudio facendo eco alla Parola di Dio, ha invitato i giovani profitendi ad esprimere il loro sì e ad assumersi l’impegno con tutto loro stessi (forza, mente e cuore). Oltre a ringraziare il Signore per tanta Grazia vogliamo pregare lo Spirito Santo affinché custodisca nella fedeltà, nella gioia e nella perseveranza questi nostri giovani.
Alessandro Di Mare Claudio Durighetto Daniele Manco Dante Serra Filippo Jacolino Gabriele Rocchi Gianpaolo Masotti Giuseppe Nannola Nicola Ciccone Paolo Zampollini Professione Riccardo Scialandrone Rinnovo Rosario Giunta Rosario Vaccaro Samuele Pelizzari Sisto Russo
Articoli correlati
Nel silenzio del sabato santo, invochiamo: “Alto e glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio”
Passione del Signore e Sabato Santo alla PorziuncolaInaugurazione della Sala del Cantico delle Creature
Al Santuario di San Damiano, mercoledì 9 marzo alle ore 15Il Ministro Generale ricevuto in udienza da Papa Francesco
Il 7 gennaio nel Palazzo ApostolicoMaster di Pastorale Vocazionale 2022-23
I Frati Minori di Assisi desiderano continuare a condividere la pluridecennale esperienza del Servizio Orientamento Giovani (S.O.G.) nel discernimento vocazionale
-
04 Mag 2022Togliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano
-
25 Apr 2022Inviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla Porziuncola

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy