“Dio nessuno l’ha mai visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato”. Queste parole del prologo del Vangelo di Giovanni sono state quelle di apertura dell’Omelia del Card. Agostino Vallini, Legato Pontificio per la Basilica di Santa Maria degli Angeli, alla Solenne Celebrazione Eucaristica di Natale in Porziuncola.
“Cosa significa che il Figlio di Dio s’è fatto uomo? che cosa, celebrare il Natale?” e a proposito del Natale ha ricordato che “non siamo qui a ricordare qualcosa ma per rivivere nella fede il mistero di Dio fatto uomo”. Proprio del Mistero ha parlato il Cardinale, spiegando che “non è qualcosa che non si capisce, ma verità nella quale Dio agisce, opera. È un’azione di Dio, compiuta per ognuno di noi, per il mondo intero”.
Alla luce di questa opera di Dio, “ecco allora – ha continuato – che l’atteggiamento che dobbiamo avere nei confronti della Festa del Natale è quello di chi è ‘toccato’ da un evento. Noi oggi celebriamo nella fede quest’opera di Dio per cui il Figlio unigenito del Padre ha qualcosa di importante per ciascuno di noi”.
“Il senso del Natale per i credenti – ha sottolineato – è innanzitutto che Dio è in mezzo a noi, è vicino, è ‘con’ noi”. Assieme a questo il Cardinale Legato ha sottolineato un altro senso, inscindibile dal primo: “Dio è ‘per’ noi. Il Natale non rimane fuori dalla nostra esistenza di uomini fragili ma che siamo raggiunti dal Suo amore”.
Infine l’accento è stato posto sulla novità di vita che il Natale introduce per il cristiano: “Il Signore è venuto in controtendenza, nella piccolezza, nella povertà. Essere poveri – ha concluso – non è desiderare l’indigenza bensì vivere con la coscienza di persone che nel cuore si sentono piccole e quindi libere ma anche innalzate dal Signore”.
Questa giornata ricca di Celebrazioni si concluderà con la solenne celebrazione dei Vespri di Natale presieduta dal Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, p. Claudio Durighetto con tutti i frati della fraternità della Porziuncola.
Agostino Vallini Celebrazione eucaristica Legato pontificio Natale Omelia
Articoli correlati
Tutto ciò che nella nostra vita è fatto “per”, “con” e “nell’ amore” è immortale, non muore più.
Omelia di p.Francesco Piloni nella s.Messa di Pasqua in PorziuncolaP. Massimo Fusarelli, Ministro generale, alla festa dei santi Protomartiri francescani
Domenica 16 presiederà la celebrazione eucaristica alle ore 18.30 nella chiesa di Sant’Antonio a TerniTogliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano
-
25 Apr 2022Inviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla Porziuncola
-
16 Apr 2022Nel silenzio del sabato santo, invochiamo: “Alto e glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio”
Passione del Signore e Sabato Santo alla Porziuncola

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy