L’incontro di Francesco d’Assisi con il sultano d’Egitto Al-Malik Al-Kamil, mentre ancora incrudelisce l’assedio dell’esercito crociato alla città di Damietta, è tutt’oggi l’emblema del superamento degli steccati tra popoli, culture, religioni e ha ispirato una stimolante tradizione sul dialogo e l’accoglienza.
Essa ha riconosciuto in Francesco, non solo il modello di una religione aperta perfino a chi non si riconosca nei tradizionali parametri religiosi, ma anche un ideale di rinascita umana integrale, capace di varcare i confini confessionali e di segnare una via nei momenti più bui della storia anche recente: così, proprio al Santo di Assisi, nell’infuriare del primo conflitto mondiale, veniva creativamente attribuita quella Preghiera semplice che recita: “Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua pace”.
Consapevole della drammatica attualità di quella tradizione come degli effetti benefici che ne possono scaturire in riferimento all’attuale crisi politica e ambientale, la Pontificia Università Antonianum si impegna a promuovere una riflessione sul dialogo nei luoghi significativi della presenza francescana di ieri e di oggi e allo stesso tempo strategici per una geopolitica della pace e della convivenza accogliente tra i popoli.
Dialogo Incontro Malik al-Kamil PUA Religioni San Francesco Sultano
Articoli correlati
La Santa Settimana in Ucraina: quando Dio ti dà un appuntamento!
Testimonianza di fr. Francesco PiloniComunità energetiche e profezia
Incontro online organizzato da GPIC COMPI e PUA lunedì 30 maggio ore 17San Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli AngeliChiara e Francesco d’Assisi
In questo libro il lettore – in un gioco di continui e affascinanti rimandi – sarà accompagnato ad approfondire un’esperienza di Dio che ha ancora molto da dire all’uomo del nostro tempo
-
06 Mag 2022Francesco e l’accoglienza dei fratelli briganti
I briganti di Montecasale nel racconto dei Fioretti

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy