ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Rievocazione medioevale al Convento della Spineta 20 Set 2018

Francesco e la sua conversione

Prima della sua conversione, Francesco amava il divertimento delle feste e desiderava compiere gesta gloriose per diventare un grande cavaliere. I suoi sogni vennero stravolti dalla sconfitta della città di Assisi nella battaglia di Collestrada, alla quale aveva partecipato. Dopo un successivo anno di carcere a Perugia, Francesco torna cambiato: eppure non rinunzia al desiderio di gloria. Partito in armi per le puglie si ferma per la notte a Spoleto dove, in sogno, una voce lo invita a tornare nella città natale. Là, in ascolto della voce del crocifisso di San Damiano, sceglie di abbandonare tutto per Cristo, spogliandosi di tutti i suoi beni di fronte al padre, nella piazza del vescovado.

In preparazione alla solennità di san Francesco, il 29 settembre, nello splendido scenario del convento di Santa Maria della Spineta, rivivremo la storia della conversione del poverello di Assisi all’interno di una rievocazione medioevale fatta di sapori, poesie e musiche dell’epoca. L’apertura sarà prevista dalle 17.00. Gradita ma non obbligata la partecipazione in abiti medievali mentre la prenotazione è obbligatoria.

Per info e prenotazioni contatta il Convento cliccando qui o chiamando il 324.9048821
Pagina Facebook: Santa Maria della Spineta
Instagram: santamariadellaspineta

 Per il noleggio costumi si consiglia: l’Arlecchino
 V. Garigliano, 12/A, 06135 Perugia; Tel : 075 6920386  



Cena Conversione Medioevo San Francesco Spineta

Articoli correlati

08 Mar 2025

Perugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco

Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inaugurato
14 Feb 2025

A San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis

Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San Francesco
10 Feb 2025

Isabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco

Un centenario nei centenari francescani
06 Feb 2025

La Provincia Serafica dei Frati Minori partecipa al BIT di Milano per promuovere l'anno del Centenario Francescano

Dal 9 all'11 febbraio la fiera internazionale del turismo in Italia
03 Feb 2025

Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio

La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteratura
11 Gen 2025

La voce di Francesco risuona a San Damiano: il Cantico compie 800 anni

Le famiglie francescane riunite ad Assisi nella lode all’Altissimo in occasione dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature
21 Mar 2025

Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola

L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung



  • 27 Feb 2025

    Abbiamo vinto la nostra sfida

    Intervista a Luca Lunghi, direttore tecnico degli importanti interventi di restauro nella Basilica di Santa Maria degli Angeli