Al Palazzo Bernabei di Assisi si svolgerà dal 15 al 17 ottobre un importante convegno di studi francescani organizzato dalla Società Internazionale di Studi Francescani e dal Centro Interuniversitario di Studi Francescani.
PROGRAMMA
Giovedì 15 ottobre
ore 15.00
- Saluti inaugurali
ore 15.30
- Francesco d’Assisi nella storiografia (1993-2020) (G.G. Merlo, Università di Milano)
- La tradizione manoscritta e questioni ecdotiche degli Scritti di Francesco (E. Menestò, Università di Perugia)
- Discussione Merlo – Menestò
ore 17.30
- Assemblea Soci SISF
Venerdì 16 ottobre
ore 9.00
- Francesco e la Chiesa romana tra storiografia e ideologia (M.P. Alberzoni, Università Cattolica S. Cuore, Milano)
- Frate Francesco e l’Ordine. La minoritas in questione (S. Brufani, Università di Perugia)
- Minorità e minoritismi (M. T. Dolso, Università di Padova)
- Verso una nuova antropologia? Francesco e l’umano (R. Lambertini, Università di Macerata)
- Discussione Alberzoni - Brufani – Dolso – Lambertini
ore 15.00
- Frate Francesco e madonna Chiara (M. Benedetti, Università di Milano)
- Immaginazione, aneddotica e storiografia: le biografie contemporanee (F. Mores, Università di Milano)
- I ‘volti’ di s. Francesco d’Assisi (Haude Morvan, Università di Bordeaux-Montaigne)
- Discussione Benedetti – Mores – Morvan
Sabato 17 ottobre
ore 9.00
- Tavola rotonda. Francesco d’Assisi tra passato e presente. Modera e conclude: A. Vauchez
- Francesco e l’Islam (F. Cardini, Università di S. Marino)
- Francesco e l’economia (G. Todeschini, Università di Trieste)
- Francesco e l’essenza del cristianesimo (R. Michetti, Università Roma Tre)
- Francesco e il creato (G. Buffon, Pontificia Università Antonianum)
- Frate Francesco-san Francesco-papa Francesco (A. Riccardi, Università La Sapienza)
Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming qui
André Vauchez Andrea Riccardi Convegno Franco Cardini Giovanni Grado Merlo Giuseppe Buffon Luciano Bertazzo Marco Guida Maria Pia Alberzoni Maria Teresa Dolso Pietro Messa Roberto Lambertini San Francesco Stefano Brufani Studio
Articoli correlati
08 Mar 2025
Perugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco
Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inaugurato
14 Feb 2025
A San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis
Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San Francesco
06 Feb 2025
La Provincia Serafica dei Frati Minori partecipa al BIT di Milano per promuovere l'anno del Centenario Francescano
Dal 9 all'11 febbraio la fiera internazionale del turismo in Italia
03 Feb 2025
Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio
La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteratura
22 Gen 2025
Celebrazioni per il transito del beato Antonio Vici da Stroncone
Dal 5 al 9 febbraio gli appuntamenti in occasione della memoria del patrono di Stroncone
13 Gen 2025
Il 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la Celebrazione
03 Mar 2025
A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature
Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
-
26 Feb 2025Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.
-
10 Feb 2025Isabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco
Un centenario nei centenari francescani
-
27 Dic 2024Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Fino al 6 gennaio a Palazzo Braschi la mostra che celebra il famoso poema
-
03 Dic 2024800 anni dalla Bolla “Quia Populares” di Onorio III
Un legame antico e sempre attuale con la Santa Madre Chiesa Romana
Temete e onorate, lodate e benedite, ringraziate il Signore, Dio onnipotente nella Trinità e nell’Unità, Padre e figlio e Spirito Santo, creatore di tutte le cose.San Francesco d’Assisi, Alla Santissima Trinità

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Sant’Antonio - TERNI
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
© 2018 PROVINCIA SERAFICA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI DEI FRATI MINORI DELL’UMBRIA - Cod.Fis. 00160170544
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies