ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
48° Convegno internazionale di studi francescani, Assisi 15-17 ottobre 2020 14 Ott 2020

Frater Franciscus. Storia e attualità

Al Palazzo Bernabei di Assisi si svolgerà dal 15 al 17 ottobre un importante convegno di studi francescani organizzato dalla Società Internazionale di Studi Francescani e dal Centro Interuniversitario di Studi Francescani.

PROGRAMMA

Giovedì 15 ottobre

ore 15.00

  • Saluti inaugurali

ore 15.30

  • Francesco dAssisi nella storiografia (1993-2020) (G.G. Merlo, Università di Milano)
  • La tradizione manoscritta e questioni ecdotiche degli Scritti di Francesco (E. Menestò, Università di Perugia)
  • Discussione Merlo – Menestò

ore 17.30

  • Assemblea Soci SISF

Venerdì 16 ottobre

ore 9.00

  • Francesco e la Chiesa romana tra storiografia e ideologia (M.P. Alberzoni, Università Cattolica S. Cuore, Milano)
  • Frate Francesco e lOrdine. La minoritas in questione (S. Brufani, Università di Perugia)
  • Minorità e minoritismi (M. T. Dolso, Università di Padova)
  • Verso una nuova antropologia? Francesco e lumano (R. Lambertini, Università di Macerata)
  • Discussione Alberzoni - Brufani – Dolso – Lambertini

ore 15.00

  • Frate Francesco e madonna Chiara (M. Benedetti, Università di Milano)
  • Immaginazione, aneddotica e storiografia: le biografie contemporanee (F. Mores, Università di Milano)
  • I volti di s. Francesco dAssisi (Haude Morvan, Università di Bordeaux-Montaigne)
  • Discussione Benedetti – Mores – Morvan

Sabato 17 ottobre

ore 9.00 

  • Tavola rotonda. Francesco dAssisi tra passato e presente. Modera e conclude: A. Vauchez 
  • Francesco e lIslam (F. Cardini, Università di S. Marino)
  • Francesco e leconomia (G. Todeschini, Università di Trieste)
  • Francesco e lessenza del cristianesimo (R. Michetti, Università Roma Tre)
  • Francesco e il creato (G. Buffon, Pontificia Università Antonianum)
  • Frate Francesco-san Francesco-papa Francesco (A. Riccardi, Università La Sapienza) 

Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming qui 



André Vauchez Andrea Riccardi Convegno Franco Cardini Giovanni Grado Merlo Giuseppe Buffon Luciano Bertazzo Marco Guida Maria Pia Alberzoni Maria Teresa Dolso Pietro Messa Roberto Lambertini San Francesco Stefano Brufani Studio

Articoli correlati

24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
09 Nov 2023

“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”

Il Professor Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice Autieri
08 Nov 2023

Ti benedico vita

Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
03 Nov 2023

“Voglio di più!”

Veglia di preghiera nella Solennità di tutti i Santi
27 Ott 2023

Una maratona nel nome di san Francesco

San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi
18 Ott 2023

Testimone della carità di Cristo

Ordinazione diaconale di fr. Nicola Taddeo Ciccone
09 Nov 2023

“Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto”

Cardini alla presentazione dell'ultima pubblicazione di Fra Felice Autieri



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli