Da domenica 18 a giovedì 29 giugno, presso il Convento di Montesanto, a Todi (PG), la Provincia Serafica di San Francesco, dei Frati Minori dell’Umbria, celebrerà il Capitolo provinciale intermedio che avrà come titolo “Frati e Minori, missionari del Vangelo”.
La solenne apertura di domenica 18, alle ore 19.00, introdurrà una cinquantina di frati – provenienti dai diversi santuari, conventi e altre realtà servite dai Frati Minori della Provincia – al confronto che per dieci giorni li vedrà impegnati su temi di particolare interesse per le Fraternità provinciali (dislocate in Umbria, Sardegna, Roma e Nizza) e per le Chiese locali nelle quali sono inserite: l’appartenenza, all’Ordine e alla Provincia, la pastorale ordinaria in spirito di evangelizzazione, la missionarietà al popolo e ad gentes, l’OFS e la GiFra per una maggior conoscenza ed una migliore assistenza e collaborazione.
Una breve pausa al capitolo, nel primo fine settimana, permetterà ai capitolari di unirsi alla grande festa di tutta la Provincia per l’ordinazione di cinque frati, sabato 24 giugno alle 16.30 nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli.
L’ultimo giorno, giovedì 29 giugno, sarà dedicato ad un’Assemblea che si terrà presso la Domus Pacis, durante la quale verranno presentati a tutti i frati i risultati del Capitolo e i neo eletti Definitori che costituiranno, per il prossimo triennio, l’organo di consiglio in aiuto al Ministro provinciale, p. Claudio Durighetto, e al Vicario, p. Francesco Piloni, nel servizio di governo della Provincia.
Per esprimere quanto ci si prefigge con il Capitolo provinciale 2017, è stato ideato un logo semplice per una grande missione: il tema della missionarietà emerge dalle sagome dei frati poste a raggiera in modo da formare un mondo con i suoi punti cardinali verso i quali sono diretti due a due, come vuole il Vangelo. Al centro del logo primeggia proprio il libro aperto del Vangelo: fonte e ispirazione della missione. Nel libro è iscritto un tau, simbolo biblico e francescano, che come sappiamo richiama la croce di Cristo e la salvezza che ne scaturisce, cuore del messaggio evangelico. Il colore marrone, nelle sue gradazioni, non è un colore “nobile”: nell’iconografia è spesso associato alla povertà, all’umiltà e alla minorità.
È stata anche redatta una preghiera, condivisa con tutti i frati della Provincia e ora anche con i nostri lettori, per chiedere al Signore di guidare i passi della nostra Provincia affinché, sull’esempio di Francesco d’Assisi, ripercorrano sempre più fedelmente le orme del nostro Signore Gesù Cristo.
Preghiera
per il Capitolo Provinciale Intermedio 2017
Dio dei Padri e Signore di Misericordia
ti ringraziamo per la Tua paterna presenza.
Effondi su noi Frati Minori di Umbria e
Sardegna il tuo Santo Spirito.
Donaci di celebrare
il Capitolo Provinciale Intermedio
nell’ascolto della tua Parola,
attenti ai segni dei tempi
e lungimiranti nelle scelte.
Dacci fede retta,
speranza certa, carità perfetta,
umiltà profonda,
saggezza e conoscenza,
per servire i tuoi comandamenti.
Santa Madre di Dio, Maria,
che sei vergine fatta Chiesa
ed eletta dal santissimo Padre celeste,
che ti ha consacrata
insieme col Santissimo suo Figlio diletto
e con lo Spirito Santo Paraclito,
prega perché le nostre scelte
siano conformi al disegno di Dio su di noi.
Amen
Capitolo Comunicato Missione Preghiera Vangelo
Articoli correlati
Padre Nostro “E fà che non cadiamo in tentazione, ma liberaci dal male”
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.Padre Nostro “E rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori”
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.Padre Nostro “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.Padre Nostro “Sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra”
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.Francesco, immagine perfetta di Gesù
Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera
-
03 Ott 2023Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
-
02 Ott 2023Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies