La giornata di San Francesco si è aperta con la Celebrazione Eucaristica delle ore 7:00 presieduta dal Ministro Generale OFM, fr. Massimo Fusarelli. Di seguito pubblichiamo il video della sua omelia.
Al crepuscolo, entrando nella gremita Basilica, si potevano ancora sentire i canti che da ieri (per commemorare il beato Transito di San Francesco) e tutt’oggi sono risuonati per celebrare la gloria de Padre Serafico. Alle 19.15, al suono semplice della campanella è cominciata la celebrazione dei Secondi Vespri della solennità, presieduti dal Ministro Provinciale Fr. Francesco Piloni.
Originale la riflessione breve che questi ha offerto a partire dalle tre antifone dei salmi tratte, ipsissima verba, dal Testamento di San Francesco e che hanno come temi: “Il Signore mi dette la grazia di fare penitenza”; “…e mi dette tanta fede nella Madre Chiesa”; “…e mi diede dei fratelli”.
“Fare penitenza, ovvero collaborare alla Grazia rinunciando alla radice velenosa del peccato personale che, oggigiorno, si esprime soprattutto nell’autosufficienza.
Francesco non contesta dall’esterno, come uno spettatore esteriore, ma chiede (a se stesso prima e a noi, appena dopo), di riparare dal di dentro.
Il vero banco di prova, la cartina tornasole dell’amore a San Francesco (e a Cristo Signore) sono i fratelli. Non è credibile una devozione disincarnata. Siamo in un tempo individualista, erotizzato, utilitaristico e segnato dal politically correct: Francesco propone tre attitudini per una rivoluzione mite: gentilezza, delicatezza e perdono”.
A conclusione della Solennità di San Francesco 2023, scesa ormai la sera sulla piana spoletana - dove anche le allodole, dopo aver volteggiato allegre sul corpo esanime di San Francesco, hanno trovato ora rifugio - spente le ultime luci e chiusi i massicci portoni della basilica abbiamo potuto sorridere, grati, all’Altissimo bon Signore per il dono di un tal Padre.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Francesco Piloni Massimo Fusarelli Ministro generale Ministro provinciale Porziuncola San Francesco Transito di San Francesco
Articoli correlati
A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta
Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritanoCosì abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti convivialiA Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica
L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuroPadre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno
Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimaleI lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici
Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurateC'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo
Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia SeraficaA Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta
Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
-
18 Mar 2025Così abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
-
18 Mar 2025A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica
L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
-
13 Mar 2025Con San Salvatore, pellegrini di speranza
A Quartu Sant'Elena si è concluso il pellegrinaggio delle reliquie di San Salvatore di Horta
-
11 Mar 2025I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici
Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies