Continua il nostro cammino di Quaresima accompagnati dalle riflessioni di fra Georges Massinelli. Nella prima meditazione abbiamo visto la dimensione umana della morte di Gesù. “Abbiamo letto – come ha ricordato lo stesso fra Georges – la croce con la lente dei salmi, lì dentro gli evangelisti vedono descritta l’esperienza di Gesù”. Una contemplazione dell’umanità sofferente che si trasforma in compassione.
Importante è la dimensione storica della morte di Gesù, ma è anche vero – e questo è stato il centro della seconda meditazione – che occorre andare più in profondità. La verità su cui si fonda tutta la nostra fede è che “la croce è causa di salvezza”; che l’uomo che non vale niente, ucciso, è divenuto causa di salvezza per ciascuno. Causa di salvezza non “nonostante” ma “grazie” alla croce!!
Occorre guardare allo scandalo della croce e abbracciarla. Per fare ciò occorre disabituarsi al linguaggio religioso della croce per abbracciarla in modo nuovo e più pieno.
La Lettera agli Ebrei racconta chi è Gesù usando la grande metafora del “sacerdote misericordioso”, la misericordia è ciò che rende capace Gesù di rappresentarci davanti a Dio.
Vi diamo appuntamento a mercoledì 27, in diretta streaming sulla WebTV della Porziuncola per la terza catechesi.
Croce Georges Massinelli Quaresima Riflessioni Salvezza
Articoli correlati
Nel tuo volto, Signore è riflesso il nostro vero volto
Ufficio delle letture e Lodi del Venerdì Santo in PorziuncolaQuaresima 2022 alla Porziuncola
Programma delle celebrazioni nella Basilica di Santa Maria degli Angeli“Realizzerò la mia buona promessa”
XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei al convento di San Francesco del Monte-
04 Mag 2022Togliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy