Nella quiete dell’ora del vespro di ieri, sabato 2 settembre, e nella splendida cornice del Convento S. Francesco di Monteluco, sulla montagna di Spoleto, al termine di una settimana di esercizi spirituali predicati dall’amico gesuita P. Piergiacomo Zanetti, dieci giovani frati della Provincia Serafica e della Custodia di Sardegna, hanno rinnovato per un anno la professione dei voti nelle mani del Ministro provinciale P. Claudio Durighettto.
Le parole del Salmo hanno aperto l’omelia che ha preceduto il rito del rinnovo dei voti di povertà, castità e obbedienza. Prendendo a prestito l’opera del beato Claudio Granzotto, frate minore vissuto nella prima metà del ‘900, scultore, il Ministro ha presentato la vita religiosa come un’opera d’arte che ha in un grezzo blocco di marmo il suo avvio e il suo esito nel lavoro di scavo continuo per far emergere la bella rappresentazione di un soggetto. La vita religiosa nella via di San Francesco è il tentativo, mai facile e mai pienamente realizzato, di tenere insieme la ripugnanza della croce, l’acerbissima passione con la dolcezza di anima e di corpo che immancabilmente ne proviene.
Il sacrificio che questi giovani confratelli si sono impegnati a vivere per una anno, in vista della professione definitiva nell’Ordine dei Frati Minori, è frutto di un cammino feriale di preghiera, confronto, discernimento ma, soprattutto dono della Grazia e di quotidiani e continui piccoli atti di amore. “Che mi serve guadagnare il mondo intero se poi dovessi perdere la salvezza eterna?”. Nella semplicità e nella familiarità della formula di professione le vite di Emanuele, Sisto, Samuele, Alessandro, Filippo e degli altri sono volte a “guadagnare la vita eterna” rinunciando alla mentalità del mondo. Dio benedica il loro cammino, oggi e sempre.
Castità Claudio Durighetto Claudio Granzotto Frati Obbedienza Piergiacomo Zanetti Povertà Professione
Articoli correlati
Assemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e onlineIo senza di te non posso vivere
Seconda serata del Triduo in preparazione alla Solennità del Transito di San Francesco“Questo bramo di fare con tutto il cuore!”
Veglia di preghiera in preparazione alla Professione solenneGrazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino Gagliardoni
-
22 Gen 2021“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFM
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy