ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Lettera aperta da Assisi al Segretario Generale delle Nazioni Unite 14 Apr 2018

Giornata di preghiera e di riflessione per la pace in Siria: venerdì 27 aprile

Il Vescovo di Assisi con le Famiglie Francescane e l’intera Diocesi, il Sindaco di Assisi con le Istituzioni pubbliche e le associazioni della Città, la Tavola della Pace e Rete della Pace, invitano ad una Giornata di preghiera e di riflessione per la pace in Siria che si terrà ad Assisi, venerdì 27 aprile 2018.

Affinché tacciano le armi e si riapra il dialogo, con francescana umiltà, ci permettiamo di inviare una Lettera aperta ad António Gutierrez, Segretario Generale delle Nazioni Unite:

Quanto successo nelle ultime ore ci preoccupa molto. Da molti anni assistiamo impotenti alla “strage degli innocenti” che si continua a perpetrare in Siria, conflitto paradigmatico delle guerre fatte per interessi, soldi, risorse, dominio di popoli. Le sofferenze e i lutti che anche gli organismi sovranazionali come l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno documentato a Ghouta e Douma, interpellano fortemente le nostre coscienze e non ci permettono di restare indifferenti e in silenzio di fronte all’odio che distrugge la vita soprattutto dei più piccoli che ne pagano il prezzo più alto.

Vogliamo dare voce al dolore delle tantissime vittime, specialmente bambini, che invocano pietà e pace; allo stesso tempo chiediamo che si ponga fine a un confronto tra le parti che sembra conoscere soltanto la via della violenza, con l’uso delle armi convenzionali o addirittura bandite dai trattati internazionali.

Sulla base della stessa giurisprudenza internazionale e della fede che ci anima riteniamo che non si possa arginare la violenza con ulteriori interventi che causano soltanto un’escalation del conflitto armato non certo nell'interesse della giustizia e della protezione degli innocenti.

La città di Assisi che, per vocazione, è promotrice di pace e già nel passato si è resa protagonista di gesti di fraternità, vuole farsi strumento di pace, con i propri spazi intonati a francescana umiltà, ad ospitare, incontri di mediazione per favorire un dialogo fra tutte le parti coinvolte nel conflitto e promuovere la fine delle atroci sofferenze a cui vengono sottoposti tanti cittadini inermi.

Ci rivolgiamo a Lei, Segretario Generale delle Nazioni Unite, affinché, superando la logica dei veti, voglia garantire la presenza di personale delle Nazioni Unite sul territorio interessato come forza di interposizione a protezione delle popolazioni, consentendo così anche accesso agli aiuti umanitari specialmente a salvaguardia dei bambini.

Desideriamo informarla del fatto che il giorno 27 di ogni mese la comunità ecclesiale di Assisi propone ai credenti di ogni fede di raccogliersi in preghiera per chiedere il dono della pace, sulle orme di San Francesco di Assisi, che questa invocazione poneva in ogni suo saluto: “Il Signore ti dia pace”.

Questa iniziativa mensile è un'eco di quanto San Giovanni Paolo II propose il 27 ottobre 1986 convocando in Assisi i rappresentanti delle religioni del mondo. Quell’evento non rimase chiuso in sé stesso, al contrario, secondo le stesse profetiche parole del Papa, ha dato il via allo “Spirito di Assisi” che noi intendiamo custodire e riproporre.

ll prossimo 27 aprile le comunità si raccoglieranno in Assisi e in tante altre parti del mondo per impetrare dall’unico Dio, per la SIRIA e le molte altre situazioni di conflitto, il dono della pace.

Confidiamo che l’umanità tutta si lasci coinvolgere dal desiderio di pace e di fratellanza.

Con viva riconoscenza e gratitudine per quanto vorrà fare, le diamo un cordiale saluto di Pace e Bene, dalla Città di S. Francesco e S. Chiara testimoni e operatori di pace.

Domenico Sorrentino, Vescovo
Stefania Proietti, Sindaco
Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento OFMConv
Claudio Durighetto, Ministro Provinciale OFM
Matteo Siro, Ministro Provinciale OFMCapp
Angelo Gentile, Ministro Provinciale T.O.R.
Ivana Stella, Ministro regionale OFS
Le sorelle Clarisse di Assisi
Tonio dell’Olio, Presidente della Pro-Civitate Christiana e della Commissione “Spirito di Assisi”
Flavio Lotti, Tavola della Pace
Sergio Bassoli, Rete della Pace

Assisi 14 aprile 2018



Clarisse Claudio Durighetto Dialogo Domenico Sorrentino Ivana Stella Matteo Siro Mauro Gambetti Nazioni Unite Pace Preghiera Siria Spirito di Assisi Stefania Proietti Terra Santa Tonio Dell’Olio

Articoli correlati

04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
13 Nov 2023

VENGA LA PACE!

Ascoltiamo due autorevoli voci dalla Terra Santa
03 Nov 2023

San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti

Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno
03 Nov 2023

“Voglio di più!”

Veglia di preghiera nella Solennità di tutti i Santi
27 Ott 2023

Una maratona nel nome di san Francesco

San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI