Si svolgerà ad Assisi, presso l’hotel Domus Pacis, dal 9 al 12 ottobre 2017, il XXXIII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Pastorale Sanitaria (A.I.Pa.S.).
Oggetto della riflessione di quest’anno saranno le difficoltà e le risorse pastorali nel rapporto tra giovani, fede e malattia.
Le giornate saranno scandite da momenti di preghiera nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli, che potranno essere seguite in diretta tramite la WebTV della Porziuncola, da testimonianze e dagli interventi dei relatori sui vari temi.
È anche prevista una visita alla Basilica Superiore di S.Francesco e agli affreschi di Giotto, nel 750^ anniversario dalla sua nascita.
Vedi altre info su iscrizione e costi o contatta Don Antonio Martello: Via Giovanni Gentile, 21 - 87067 Rossano (Cs) – Tel. e fax 0983.517206 333.5732647 – aipasalute@libero.it
Programma del Convegno
Lunedi 9 ottobre
- 16,30 Benvenuto ai convegnisti
- 16,40 Preghiera d’apertura
- 16,45 Comprendere e accompagnare - Saluto del Presidente Nazionale
- 17,00 Sofferenza vissuta e spiegata ai giovani
Don Massimo Angelelli (Cappellano Policlinico Tor Vergata – RM) - 18,00 Testimonianza di un Giovane Universitario
- 19,00 Vespri - Basilica Santa Maria degli Angeli
- 20,00 Cena
- 21,00 Consiglio nazionale
Martedi 10 ottobre
- 07,45 Celebrazione Eucaristica Basilica Santa Maria degli Angeli
Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi - 09,15 Gesù si commosse…l’amava molto - Rosanna Virgili, Biblista
- 10,15 L’arte a servizio della cura - PICCOLA OPERA CHARITAS DI GIULIANOVA
- 10,45 Pausa
- 11,15 Testimonianza su Chiara Corbella Petrillo - Famiglia Corbella Petrillo e fr. Vito D’Amato
- 13,00 Pranzo
- 15,00 Gruppo dei nuovi soci
- 16,00 Il mondo giovanile verso il Sinodo dei vescovi
Don Michele Falabretti Direttore Ufficio Nazionale per la pastorale giovanile della CEI - 17,00 Accompagnare un giovane che si ammala. La prospettiva del medico - Dr. Francesco Lavader, Oncologo
- 18,00 Giovani di altre fedi tra malattia ed emarginazione
Nadia Bouzekri Presidente Nazionale Giovani Musulmani d’Italia - 19,00 Vespri - Basilica Santa Maria degli Angeli
- 20,00 Cena
Mercoledi 11 ottobre
- 07,45 Lodi e Lectio in sala convegno
- 09,15 Stare al mondo tra ricerca di senso della vita e sofferenza
Don Paolo Fini Direttore Ufficio di pastorale della salute dell’Arcidiocesi di Torino - 10,15 Pausa
- 10,45 Quando la sofferenza non ostacola la vocazione
Don Francesco Rebuli Sac. diocesi di Conegliano Veneto - 11,30 Quando la malattia sconvolge la prospettiva di una ragazza - Hila Megy
- 12,15 Assemblea Nazionale Soci
- 13,00 Pranzo
- 15,00 Partenza per Assisi
- 15,30 Visita guidata agli affreschi della Basilica Superiore di San Francesco
nel 750^ anniversario della nascita di Giotto - 17,00 Celebrazione Eucaristica - Basilica inferiore di San Francesco
- 20,00 Cena
Giovedi 12 ottobre
- 07,45 Celebrazione Eucaristica - Basilica Santa Maria degli Angeli
Don Carmine Arice Direttore Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute della CEI - 09,15 Saluto di Don Carmine Arice
- 09,30 La fede nel rapporto giovani e fragilità
Fr. Francesco Piloni Servizio Orientamento giovani di Assisi - 11,00 Conclusioni
AIPaS Carmine Arice Chiara Corbella Domenico Sorrentino Fede Francesco Lavader Francesco Piloni Francesco Rebuli Giovani Hila Megy Islam Malattia Massimo Angelelli Michele Falabretti Nadia Bouzekri Paolo Fini Pastorale Rosanna Virgili Vito D’Amato
Articoli correlati
Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanueleFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Il Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creatoIl creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
-
24 Lug 2023GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”
-
12 Giu 2023La sua grazia vale più della vita
Celebrazione eucaristica per l’XI anniversario di Chiara Corbella Petrillo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies