ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Concerto nella Basilica Inferiore di San Francesco 28 Nov 2018

Gran finale per i 75 anni di Valentino Miserachs Grau

Non poteva essere diversamente: il quinto ed ultimo Concerto commemorativo dei 75 anni del Maestro Valentino Miserachs Grau si terrà nella nostra città di Assisi, nella Basilica Inferiore di San Francesco. Giovedì 29 Novembre 2018, alle ore 21, la mano e il gesto del medesimo Miserachs forgeranno ancora una volta le voci dei Laudesi Umbri di Spoleto e della Corale Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, facendo risuonare tra le volte della calda e accogliente Basilica le dolci armonie di brani corali sacri di sua stessa composizione.

Valentino Miserachs Grau, – compositore, organista, direttore di Coro, Preside emerito del Pontificio Istituto di Musica Sacra e Maestro direttore da 4 decenni della Cappella Musicale Liberiana, ultimo e diretto erede di quella gloriosa “Scuola Romana” che ebbe nel grande Giovanni de’ Pierluigi da Palestrina l’astro più fulgente, – il 17 luglio 2018 ha compiuto 75 anni. Un genetliaco importante che non poteva passare inosservato da coloro che si pregiano definirsi “amici e allievi prediletti e particolarmente affezionati”.

Valentino Miserachs Grau, dal canto suo, è profondamente legato alle due Corali per lo stretto rapporto non solo con i rispettivi e attuali direttori: P. Matteo Ferraldeschi e P. Maurizio Verde, (suoi allievi presso il prestigioso Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma nella classe di polifonia e composizione), ma anche con i compianti P. Alberto Cerroni e Padre Antonio Giannoni. Quest’ultimo, direttore sia dei Laudesi spoletini che della Corale Angelana, già da tempo eseguiva di buon grado le musiche del maestro Miserachs, e i loro rapporti si intensificarono soprattutto tra il 2006 e il 2013, quando il Padre Giannoni gli commissionò la composizione dei brani propri per il Transito di San Francesco, che lo stesso Valentino Miserachs Grau diresse in prima assoluta il 3 ottobre 2012. Già nel 2011, sempre su commissione dell’amico Frate Minore, aveva pure messo in musica la “Preghiera semplice” di San Francesco, in occasione della visita di Papa Benedetto XVI alla Porziuncola nell’ottobre di quello stesso anno.

Dopo due anni esatti, o poco più, il Padre Giannoni moriva a Milano presso l’Istituto Europeo di Oncologia. “Alla cara e venerata memoria” del confratello, amico e collega, Miserachs volle mettere in musica anche la “Benedizione di San Francesco”: un testo particolarmente caro al defunto musicista. Tali brani, quelli appena citati, saranno diretti da Miserachs, insieme ad altri e in un articolato programma, anche in questo concerto.

Ora le due suddette Corali dei Frati Minori di Assisi, liete e orgogliose di aver festeggiato con ben 5 concerti il “loro” amato maestro Valentino Miserachs Grau, attendono da lui il mantenimento di una promessa: la composizione di un Cantico delle Creature, che le medesime due Corale “sorelle” avranno l’onore di eseguire in prima assoluta e di presentarlo alla città di Assisi e al mondo. E dunque, -dopo i felici e ben riusciti Concerti alla Rocca di Spoleto, a Santa Maria degli Angeli, a Roma e nel Duomo di Orvieto, – tutti ad Assisi, Giovedì 29 Novembre 2018 alle ore 21 nella Basilica Inferiore di Francesco, per un memorabile momento di arte e cultura, spiritualità e fede: un evento che rimarrà nelle pagine di storia della nostra città, che potrà vantarsi di aver ospitato uno dei più grandi polifonisti del nostro tempo.  



Alberto Cerroni Antonio Giannoni Basilica di San Francesco Cantico delle Creature Concerto Corale Porziuncola Laudesi Umbri Matteo Ferraldeschi Maurizio Verde Valentino Miserachs Grau

Articoli correlati

17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
08 Nov 2023

Ti benedico vita

Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
03 Nov 2023

San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti

Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno
23 Ott 2023

Imploriamo, cantando, la pace

Assisi Pax Mundi: decima edizione della rassegna di musica sacra francescana
25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon