Si è svolta stamane nella Basilica Papale di S. Maria degli Angeli di Assisi, la celebrazione eucaristica che conclude il Capitolo provinciale dei Frati minori di Umbria in Sardegna.
Dal 14 luglio i Frati sono riuniti – come si suole fare dai tempi del Capitolo delle stuoie di s. Francesco in Porziuncola – per un momento di revisione di vita, di ascolto dello Spirito e di programmazione del sessennio successivo.
A presiedere la celebrazione, il neo-eletto Ministro provinciale p. Francesco Piloni insieme al suo Definitorio.
“Quelli vissuti – ha sottolineato p. Francesco nella sua omelia ai frati a partire da Mt 13,18-23 – sono stati giorni di abbondante semina. Semina di Dio ma anche semina di uomini di Dio che cercano la verità, la giustizia, la fedeltà, ecc...”.
Lo spirito e il desiderio che hanno animato i capitolari è stato che il “corpo” della Provincia, dell’Ordine francescano e della Chiesa possa crescere. “Dio ci ha manifestato – ha continuato il Ministro – la sua fiducia, ed proprio questo quello che chiediamo di a Dio, di avere questo sguardo iniziale di possibilità e di fiducia per ciascun fratello”.
Tre sono le parole consegnate dal Ministro ai Frati, tre strumenti per lavorare insieme e custodire questo seme buono, certi che a fare la differenza sarà il terreno: “per prenderci cura del seme occorre prenderci cura del terreno!”.
La prima parola è Gratitudine. “Desidererei – ha detto il Ministro – che partissimo sempre dallo spirito di gratitudine e benedizione. Questo è lo sguardo che ci permette di vedere e partire bene, ogni giorno”.
Il 19 luglio i capitolari hanno eletto e successivamente benedetto il Ministro e i definitori. “Partiamo da questa benedizione, perché diventerà lo stile da portare nelle proprie comunità”.
La seconda parola è Insieme. Parola che non ha niente di nuovo, ma nella certezza che, come dice Gesù, “dove due o tre sono riuniti nel mio nome, io sarò con loro”. “Insieme” è la parola del patto di alleanza fraterna, questo in fondo è il Capitolo.
Ultima parola consegnata è Francesco e il francescanesimo. “Dobbiamo trovare – ha aggiunto – modalità, spazi e tempi per rendere sempre più accessibile questo bene immenso”.
“Chiediamo – ha concluso – che queste tre parole diventino seme e lievito che porti frutto”.
Finita la celebrazione e dopo gli adempimenti di rito, si è svolta la cerimonia di chiusura del Capitolo. I frati ritornano nelle loro fraternità, in attesa di ricevere dal Ministro le nuove obbedienze per i prossimi anni.
Affidiamo ciascuno di loro e il loro lavoro all’intercessione della Vergine Maria, Regina degli Angeli.
Capitolo Capitolo delle stuoie Eremo delle Carceri Francesco Piloni Messa Omelia Porziuncola San Damiano
Articoli correlati
“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFM“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulatoCome i Protomartiri francescani, seguiamo le orme dell'Agnello
Festa dei Protomartiri francescani a TerniPasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della BasilicaLa Sacra Effige della Madonna di Loreto alla Porziuncola
Nell'ambito del Giubileo ItineranteChiusura del giubileo straordinario dei Protomartiri Francescani
Nella parrocchia di Sant‘Antonio a Terni“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di fra Maurizio Verde per tanti anni animatore liturgico della Basilica di Santa Maria degli Angeli e direttore della Corale Porziuncola
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica
-
13 Gen 2021“Ho vissuto un Natale di Greccio incarnato nell’attualità di questa pandemia”
Testimonianza di p. Salvatore Morittu sul ricovero per COVID e sull’onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica
-
11 Gen 2021Assemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e online

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy