Un migliaio di giovani ragazzi da tutta Italia e qualcuno anche dall’estero sono giunti quest’anno ad Assisi per festeggiare l’arrivo del 2020 insieme ai Frati Minori del Servizio Orientamento Giovani. Il primo momento vissuto, martedì 31 dicembre alle 17:30, è stata la catechesi davanti alla Porziuncola. P. Massimo Travascio, introducendo il tema di questo Capodanno, intitolato “Grida la vita”, ha commentato il brano evangelico del cieco Bartimeo (Mc10, 46-52). La sua incapacità di vedere esprime anche la nostra incapacità di avere 2 tipi di sguardi sulla vita: quello che ci fa accorgere delle sofferenze del prossimo e quello aperto alla meraviglia di Dio. Egli non chiede pietà per i suoi peccati, ma chiede pietà per i suoi occhi spenti e così prorompe in un grido che Dio accoglie.
“Ogni grido che c’è in questo momento sulla terra è un grido che trapassa la notte dei tempi – ha affermato p. Massimo – è un grido che è già stato riletto nella Bibbia, un libro che contiene la vita di ogni uomo di ieri, di oggi e di domani.” Tutte le grida di questa notte, sia quelle di gioia che quelle di sofferenza, le grida dei perseguitati, quelle dei poveri, quelle delle partorienti, di chi ha perso qualcuno di caro sono state già ascoltate da Dio e la sua risposta è stata in un grido che dà senso e orienta ogni grido: l’Emmanuele, il Dio con noi, che viene a salvare il mondo. P. Massimo ha quindi esortato i giovani a prendere posizione per Gesù, gridando la Sua vita attraverso la loro vita.
Il Capodanno 2020 è proseguito per i giovani con la cena alla Domus Pacis e successivamente con la festa al Palazzetto dello Sport di Santa Maria degli Angeli, in cui i ragazzi hanno anche potuto ascoltare la testimonianza di una giovane coppia di sposi, Elisabetta ed Alessandro, in attesa del loro secondo figlio. Particolarmente significativo è stato il loro riconoscersi non pronti, ma disponibili davanti agli eventi che la vita pone loro davanti, sempre fiduciosi che il Padre sa trasformare anche ogni dolore e ogni sofferenza in bene. Alle 23:00, la processione silenziosa ha portato i ragazzi dal Palazzetto alla Basilica di Santa Maria degli Angeli per la celebrazione Eucaristica, presieduta da p. Guido Fineschi, Ministro Provinciale dei Frati Minori della Toscana.
Nell’omelia, p. Guido ha messo in luce 3 doni che il Signore ci offre: il tempo, la pace e la Madre di Dio, Maria. Il tempo per noi cristiani è una benedizione perché ci permette di realizzare qualcosa di bello nell’oggi della nostra vita e, in questo modo, consentiamo a Dio di esprimersi e rendersi manifesto al mondo anche nel presente della storia. La benedizione presente nella prima lettura tratta dal libro dei Numeri, ripresa successivamente da Francesco d’Assisi, ci consegna il dono della pace. Noi non siamo in grado di pervenire da soli ad essa, ma è necessario che sia qualcuno ad annunciarcela. È così che Francesco aveva fatto suo il saluto: “Il Signore ti dia pace!” Maria, Madre di Dio, è la solennità che la Chiesa festeggia il 1 gennaio. Questo è il terzo dono che ci rivela qualcosa di ciascuno di noi. Tutti, infatti, come Maria, abbiamo la possibilità di dare alla luce Dio e permettergli di manifestarsi ancora oggi nel mondo. “Il nostro augurio – ha concluso p. Guido – è radicale, un augurio di santità, essere colui/colei che dà alla luce qualcuno che è inaccessibile. Noi come Chiesa siamo chiamati ad offrire al mondo questo Gesù che è Signore.”
Al termine della celebrazione, la festa è continuata alla Domus Pacis con il brindisi e gli auguri per il nuovo anno arrivato. Il mattino di Capodanno, sempre alla Domus Pacis, i ragazzi hanno vissuto l'ultimo incontro con la catechesi finale di p. Francesco Piloni.
Capodanno Francesco Piloni Gridare il Vangelo Massimo Travascio Porziuncola SOG Vita
Articoli correlati
Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della PorziuncolaSan Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli AngeliTogliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San DamianoMaria, avvocata e protettrice dell’Ordine dei Frati Minori
L’amore di Francesco per la Vergine MariaConfidare, affidare, consegnare: il percorso interiore di Armida Barelli
Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la sua beatificazione presieduta da mons. Sigismondi in PorziuncolaTogliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano
-
25 Apr 2022Inviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla Porziuncola
-
16 Apr 2022Nel silenzio del sabato santo, invochiamo: “Alto e glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio”
Passione del Signore e Sabato Santo alla Porziuncola

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy