I Frati Minori di Umbria e Sardegna entrano come nuovo socio sostenitore benemerito all’interno della Fondazione “Umbria contro l’usura” onlus. L’annuncio, da parte del presidente della Fondazione, Fausto Cardella, è arrivato durante l’assemblea annuale dei soci fondatori e sostenitori benemeriti che si è tenuta a Perugia a Palazzo Donini. La presenza di questa comunità porta così un “valore aggiunto”, come ha spiegato Cardella: “Con immenso piacere diamo il benvenuto tra i soci benemeriti ai Frati Minori del Convento di Santa Maria degli Angeli e del Convento di Monteripido. La loro inclusione nella nostra Fondazione arreca gioia e lustro ma anche contribuisce a raggiungere le finalità e a realizzare gli scopi sociali”.
Un “onore” entrare in Fondazione anche per i Frati Minori, come ha spiegato anche Marco Asselle, vice economo provinciale della comunità dei Frati di Umbria e Sardegna: “Abbiamo sentito il desiderio di partecipare attivamente a questa Fondazione, e del resto i Monti di Pietà sono un’invenzione dei frati francescani e sono convinto che possiamo lavorare bene insieme”. Frati che saranno quindi in dialogo con la Fondazione “per ascoltare” ma anche “per dare il nostro contributo - ha sottolineato frate Asselle - se possiamo anche economico ma anche soprattutto spirituale e umano perché fa parte un po’ del nostro carisma, da sempre, l’attenzione ai poveri”.
Per Cardella poi, la storica vocazione antiusura dei Frati del Convento di Monteripido (a Perugia) “potrà arricchire e rinsaldare legame con il territorio”. “Il Convento di Monteripido dei Frati Minori francescani, con la sua biblioteca che ospita circa 25mila volumi, antichi e preziosi - ha affermato il presidente della Fondazione - è vanto della città di Perugia e dell’Umbria ed ha una storia che si intreccia con il contrasto dell’usura, avendo dato ospitalità a San Bernardino, che proprio da Monteripido diffuse la sua dottrina antiusura, ammettendo un equo interesse sui prestiti”.
Fonte: ANSA
Convento Annunziata Economia Eremo delle Carceri Marco Asselle Monteripido Monti di Pietà Porziuncola San Bernardino da Siena San Damiano Solidarietà Umbria Usura
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembreIl Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanueleFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 NoviziIl creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
-
24 Lug 2023GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”
-
12 Giu 2023La sua grazia vale più della vita
Celebrazione eucaristica per l’XI anniversario di Chiara Corbella Petrillo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies