Anche quest’anno vengono proposti alcuni incontri di formazione per i Volontari della Porziuncola. Momenti pensati come luoghi di condivisione più profonda dell’esperienza di volontariato e anche come spazio di approfondimento di alcuni temi legati al servizio che i Volontari sono chiamati a svolgere in Basilica.
Dopo il primo incontro sul Perdono di Assisi ed il secondo sul tema della preghiera, dal 24 al 26 novembre parleremo dell’importanza della celebrazione eucaristica: perché andare a messa? Il senso della partecipazione alla celebrazione eucaristica, l’importanza del silenzio e del canto, quali erano i sentimenti di san Francesco e di santa Chiara quando partecipavano alla celebrazione eucaristica… Un modo per riflettere e approfondire un momento che il Volontario vive nel servizio e che può rischiare di diventare meccanico ed abitudinario.
Sono previsti anche altri momenti, come una visita guidata al Santuario di San Damiano, il rosario aux flambeaux di sabato sera animato dai Volontari e un momento di condivisione e domande. Ci saranno momenti di preghiera e di pasto nella Casa dei Volontari, e altri in comunione con la Comunità dei frati della Porziuncola.
Grati al Signore per tutti coloro che prestano generosamente servizio in Basilica, li affidiamo al Signore con tutto il cuore e li attendiamo per vivere un’altra bella esperienza insieme.
Nell’immagine allegata il programma dettagliato.
I frati responsabili dei Volontari della Porziuncola
Celebrazione eucaristica Emanuele Gelmi Formazione Messa Porziuncola Volontari
Articoli correlati
Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della PorziuncolaSan Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli AngeliMaria, avvocata e protettrice dell’Ordine dei Frati Minori
L’amore di Francesco per la Vergine MariaConfidare, affidare, consegnare: il percorso interiore di Armida Barelli
Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la sua beatificazione presieduta da mons. Sigismondi in PorziuncolaInviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla PorziuncolaLa fiducia in Dio, nel mondo e nel bene apre il cammino alla santità
Incontro con Barbara Pandolfi e fr. Pietro Messa sulla figura di Armida Barelli-
13 Mag 2022Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della Porziuncola
-
10 Mag 2022San Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
-
05 Mag 2022Ecologia Integrale: un approccio nuovo per vivere il lavoro e l’economia da protagonisti
Corso Sorella Economia, 17-19 giugno alla Domus Pacis di Assisi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy