Gli esercizi ignaziani sono un’esperienza spirituale in cui la preghiera si intreccia con la propria esistenza. Questa proposta non vuole tanto trasmettere nozioni, ma aiutare a sentire in profondità ciò che si medita, per passare dal sapere, al sapore e al gusto della Parola di Dio. Sant’Ignazio, infatti, dice chiaramente che “Non è il molto sapere che sazia e soddisfa l’anima, ma il sentire e gustare le cose interiormente.”
Per entrare più intimamente nell’incontro a tu per Tu con il Dio vivente si propongono quotidianamente:
• Gli esercizi di preghiera, cioè le preghiere da fare con il materiale suggerito di volta in volta, nelle proposte del mattino e del pomeriggio: esse sono incentrate sulla Parola di Dio, affinché la propria storia personale venga riconosciuta come luogo di manifestazione del Signore.
• L’esame della preghiera: dopo ogni preghiera si propone di fare una sintesi di ciò che è accaduto nel momento di preghiera, annotando pensieri e sentimenti emersi, secondo un metodo che viene proposto.
• Il colloquio con la guida: una verifica quotidiana personale su come procede la preghiera, per cogliere più in profondità l’azione di Dio e permettere di “adattare” le proposte alla storia particolare di ognuno.
Sempre agli esercizi spirituali ignaziani si propone il silenzio esteriore, raccomandato per favorire il silenzio interiore, che predispone all’ascolto della Parola. Ignazio propone un cammino di quattro settimane: noi proponiamo la prima. Questa settimana mira ad una conoscenza di Dio e di me nel Suo sguardo, con un percorso purificativo che finisce con la riconciliazione. In tale percorso ci si scopre sì peccatori, ma amati e perdonati, con l’occasione di essere redenti, salvati e ritrovare così la vita nel Signore. Le figure dei patriarchi ci aiuteranno a vivere questo cammino. Accompagnandoci con la loro storia e il loro personale incontro con Dio, susciteranno assonanze con la nostra vita, aiutandoci a comprendere cosa il Signore vuole comunicarci. Gli esercizi sono indicati per giovani e adulti dai 18 ai 40 anni e saranno guidati da p. Giulio Parnofiello (SJ) e Fr. Daniele Randazzo (OFM).
Per info e prenotazioni:
Convento Santa Maria della Spineta Via Clausura, 15 06054 Fratta Todina (PG)
Telefono e Fax: 075.8745032 Cell: 324.9048821
E-mail: spineta@assisiofm.it
Facebook: Santa Maria della Spineta
Instagram: @santamariadellaspineta
Daniele Randazzo Esercizi spirituali Meditazione Parola di Dio Preghiera Silenzio Spineta
Articoli correlati
Padre Nostro “E fà che non cadiamo in tentazione, ma liberaci dal male”
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.Padre Nostro “E rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori”
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.Padre Nostro “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.Padre Nostro “Sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra”
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo.“Ben venga, mia sorella morte!”
Programma delle Celebrazioni per la Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies