ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Esercizi Spirituali ignaziani dal 26 febbraio al 4 marzo 2023 guidati da fr. Marco Mariotti 11 Ott 2022

Il Crocifisso di San Damiano

Gli esercizi spirituali ignaziani sono un’esperienza di preghiera, in cui la preghiera si intreccia con la vita. La proposta degli esercizi non mira, infatti, a trasmettere nozioni, ma aiuta a sentire in profondità la risonanza esistenziale di ciò che si medita nel tentativo di passare dal sapere intellettuale al sapore vitale. Sant’Ignazio dice chiaramente: “Non è il molto sapere che sazia e soddisfa l’anima, ma il sentire e gustare le cose interiormente.”

Il corso di Esercizi Spirituali è un tempo per riflettere sulla propria vita alla luce del Testo Biblico, delle Fonti Francescane e dalla presenza di Dio. La prima settimana di esercizi ignaziani mira ad una conoscenza di Dio e di sè nel suo sguardo, con un percorso purificativo che attraverso l’ascolto dei pensieri e sentimenti aiuta la persona a crescere nel discernimento spirituale e finisce con la riconciliazione, in cui ci si scopre sì peccatori, ma amati e perdonati, con l’occasione di essere redenti, salvati e ritrovare così la vita nel Signore.

La modalità degli Esercizi Ignaziani prevede il silenzio dell’intera settimana, compreso il tempo dei pasti, per aiutare a mettersi alla presenza di Dio, e vivere così un tempo di comunione e bellezza che solo chi la sperimenta sa che non desidera più uscirne.
Per entrare più intimamente nell’incontro a tu per Tu con il Dio vivente si propongono quotidianamente:

• Gli esercizi di preghiera, cioè le preghiere da fare con il materiale suggerito di volta in volta, nelle proposte del mattino e del pomeriggio incentrate sulla Parola di Dio, per coinvolgere anche la propria storia personale, riconosciuta come luogo di manifestazione del Signore

• L’esame della preghiera, dopo ogni preghiera si propone di fare una sintesi di ciò che è accaduto nella preghiera annotando pensieri e sentimenti emersi, secondo un metodo di preghiera che viene proposto

• Il colloquio con la guida, una verifica quotidiana personale su come procede la preghiera, per cogliere più in profondità l’azione di Dio e permettere di “adattare” le proposte alla storia particolare di ognuno.

Gli Esercizi saranno tenuti da p.Marco Mariotti con un’equipe del Centro Aletti di Roma presso la Domus Laetitiae di Assisi. L’arrivo è previsto per il pomeriggio del 26 febbraio 2023, mentre la conclusione è per il 4 marzo 2023.

Sempre agli esercizi spirituali ignaziani si propone il silenzio esteriore, raccomandato per favorire il silenzio interiore, che predispone all’ascolto della Parola.



Crocifisso di San Damiano Esercizi spirituali Ignazio di Loyola Marco Mariotti Preghiera

Articoli correlati

29 Mag 2023

Ottantesimo anniversario della Festa del Voto a Sassari

Pontificale presieduto dall’arcivescovo Gian Franco Saba e processione al santuario della Madonna delle Grazie
11 Mag 2023

L'orante secondo sant'Agostino

Una Porziuncola desiderante!
19 Apr 2023

Celebrazione di apertura del Capitolo intermedio 2023

Da oggi fino al 29 aprile alla Domus Pacis
19 Apr 2023

Il vasaio e l’argilla

Lasciarsi plasmare da Dio
07 Feb 2023

Convivium pacis - Per un itinerario di pace

Iniziativa del Coordinamento Frati Francescani di Assisi 24-26 febbraio 2023
19 Dic 2022

Un roveto che non si consuma

II serata del Settenario in preparazione alla solennità del Natale
29 Mag 2023

Ottantesimo anniversario della Festa del Voto a Sassari

Pontificale presieduto dall’arcivescovo Gian Franco Saba e processione al santuario della Madonna delle Grazie