ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Sacramento nuziale del «Mistero grande» sulle frontiere del mondo 17 Feb 2023

Il matrimonio

DESCRIZIONE
In un tempo storico di grande confusione sull’amore umano e sul matrimonio, l’obiettivo di queste pagine è provare a fare un po’ di chiarezza. La distinzione sessuale quale indispensabile premessa al libero consenso degli sposi, è il fondamento teologico delle nozze, un principio che affonda le sue radici nella tradizione ebraica, che si alimenta delle parole di Cristo e che si attualizza tramite le indicazioni del Concilio Vaticano II. A partire da questo dato iniziale, il concetto di “sponsalità” viene qui approfondito e messo in relazione con tutte le questioni aperte – spesso problematiche – che i cambiamenti culturali, sociali e religiosi pongono al credente. L’Autore, attraverso un percorso di approfondimento teologico, mostra come sia la fede l’elemento inamovibile, il cardine di ogni validità sacramentale e il fondamento del Mistero grande che lega gli sposi a Cristo e alla Chiesa Sua sposa.

AUTORE
Mario Imperatori
, sacerdote gesuita, si è laureato in storia contemporanea e ha conseguito il dottorato in teologia all’Università di Louvain-La-Neuve (Belgio). Attualmente docente di teologia sacramentaria presso la PFTIM di Napoli, ha pubblicato numerosi articoli e testi di studio, tra i quali: Gesù, il Figlio Sposo alla prova. Tra famiglia, omosessualità ed escatologia (Il pozzo di Giacobbe, 2022).

Info su Edizioni Porziuncola



Edizioni Porziuncola Libro

Articoli correlati

08 Mag 2023

Andiamo dunque per il mondo

Francesco d’Assisi in Oriente
28 Apr 2023

La vita breve

Cammino spirituale di don Domenico Cassandro
18 Apr 2023

La perfetta letizia di Francesco d’Assisi

Il segreto di un uomo che, seppure immerso in sofferenze e difficoltà di ogni genere, non ha mai smesso di lodare Dio
07 Mar 2023

Il racconto di un Pontificato

Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla Porziuncola
24 Feb 2023

La riscoperta francescana del padre

Dalla rivendicazione alla gratitudine
23 Feb 2023

Un Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato

Incontro con i giornalisti Stefania Falasca e Gianni Valente e con la partecipazione del Card. Beniamino Stella
01 Set 2023

Il Tempo del Creato

Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del  creato