Dal 10 al 16 aprile il Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, fr. Massimo Fusarelli, accompagnato dal Ministro Provinciale di Assisi, fr. Francesco Piloni, è in visita in Romania, Ucraina e Polonia. Il Ministro Generale, in rappresentanza di tutta la sua famiglia e realtà francescana, si fa così presente nel territorio del conflitto e Paesi limitrofi per ascoltare, accogliere ed essere segno di prossimità per tutti coloro che oggi vivono e soffrono le ferite profonde della guerra.
Fino al 12 aprile fr. Fusarelli fa parte di una delegazione internazionale di leader religiosi per un “Pellegrinaggio interreligioso di solidarietà con il popolo ucraino”. Obiettivo ultimo della missione – organizzata del Peace Department e Elijah Interfaith Institute cogliendo l’ispirazione dl Glocalities – è dimostrare con l’esempio che in tempi di guerra e di divisione possiamo e dobbiamo continuare ad appellarci ai più alti valori dell’umanità che ci uniscono e che accomunano tutte le fedi religiose.
La delegazione di leader religiosi – in visita ai campi dei rifugiati e alla città di Chernivtsi – è composta dall’arcivescovo emerito di Canterbury Rowan Williams (anglicano, Regno Unito), il rabbino Jonathan Wittenberg (ebreo, Regno Unito), il gran mufti emerito Mustafa Ceric (musulmano, Bosnia), l’arcivescovo Nikitas Lulias (arcivescovo ortodosso del Regno Unito), imam Yahya Pallavacini (musulmano, Italia), Swami Sarvapriyananda (hindu, India/Usa) e badessa suor Giác Nghiêm (buddista, Francia).
Apice della visita della delegazione sarà un evento pubblico che si terrà il 12 aprile, nel teatro principale di Chernivtsi in Ucraina. Le parole dei partecipanti alla delegazione saranno accompagnate dalle testimonianze di rifugiati. Questo sarà il primo evento pubblico consentito al teatro dall’inizio della guerra. James Sternlicht, fondatore di Peace Department, ha detto: “In questo momento, in un mondo attanagliato da una profonda oscurità, dobbiamo unirci per guarire l’umanità”, a cui fa eco il rabbino Goshen-Gottstein, fondatore e direttore esecutivo di Elijah Interfaith Institute, che ha affermato: “Per quanto ne so, questa è la prima volta in assoluto che una delegazione interreligiosa ha intrapreso una missione di amicizia e solidarietà, entrando in un paese in guerra. Ciò è tanto più notevole se si considera l’alto livello dei rappresentanti religiosi”.
È possibile accedere all’evento tramite streaming all’indirizzo FaithinUkraine.com/Stream
La delegazione farà poi una breve visita ai Frati francescani della Transilvania nel santuario mariano di Csíksomlyó e quindi a Suceava in Romania e poi a Chernovtsy in Ucraina.
Dal 13 aprile, il ministro generale proseguirà la sua visita visitando una casa dei frati di rito greco cattolico e due case dei frati della provincia di San Michele, incontrando anche lì i rifugiati e le persone che hanno bisogno di assistenza. Concluderà la sua visita in Polonia incontrando a Kalwaria i frati e i tanti rifugiati che vi hanno trovato accoglienza.
fonte: agensir.it
Convento Annunziata Dialogo Eremo delle Carceri Francesco Piloni Guerra Massimo Fusarelli Ministro generale Ministro provinciale OFM Pace Porziuncola Religioni San Damiano
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembreIl Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi
San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creatoIl Vangelo “regola” di Francesco
Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanueleFesta del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di FrancescoIl creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre
-
24 Lug 2023GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”
-
12 Giu 2023La sua grazia vale più della vita
Celebrazione eucaristica per l’XI anniversario di Chiara Corbella Petrillo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies