ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
p. Massimo Fusarelli succede come Presidente a p. Claudio Durighetto 07 Ott 2020

Il Ministro Provinciale eletto Consigliere della COMPI per il triennio 2020-2023

La Conferenza di Ministri provinciali dei Frati Minori d’Italia e Albania (COMPI), riunita in Assemblea ordinaria presso Casa Leonori in Assisi, ha provveduto all’elezione del nuovo Consiglio di Presidenza per il triennio 2020/2023.

Sono risultati eletti:

→ fra Massimo Fusarelli (Lazio-Abruzzo): Presidente

→ fra Paolo Quaranta (Lecce): vice Presidente

→ fra Francesco Piloni (Umbria-Sardegna): Consigliere

→ fra Livio Crisci (Toscana): Consigliere

La Compi è una conferenza composta da Ministri, Custodi e Responsabili di altre Entità OFM presenti sul territorio d’Italia e Albania. Ha la finalità di promuovere la comunione fraterna e la collaborazione tra Ministri, Custodi e Responsabili delle Entità in merito a ciò che si vive e si opera in ciascuna di esse. Prestare aiuto al Ministro generale e al suo Definitorio nel governo e nell’animazione dell’OFM. Incentivare e coordinare le varie attività formative, pastorali e sociali delle Entità. Assecondare i rapporti con altre conferenze OFM, europee e con le altre famiglie del Primo Ordine. Favorire la formazione iniziale e continua, la vita e la missione dei frati; promuovere l’attività pastorale e l’evangelizzazione missionaria e la diffusione dell’Ordine. Prestare aiuto alle singole Entità. Progettare nuove iniziative.

P. Massimo Fusarelli succede nell'incarico a p. Claudio Durighetto, che ringraziamo per il prezioso servizio reso all'Ordine.

Al neo-eletto Consiglio di Presidenza, che affidiamo all’intercessione della Beata Vergine Maria del Rosario, tanti auguri per il nuovo incarico ed il sostegno della preghiera di tutti i frati della Provincia.  



Albania Conferenza Consiglieri Consiglio Francesco Piloni Italia Livio Crisci Massimo Fusarelli Ministro provinciale Paolo Quaranta Presidente

Articoli correlati

22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
19 Set 2023

Il Vangelo “regola” di Francesco

Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco
11 Set 2023

“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”

Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”