ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Sviluppare il dialogo e la reciproca conoscenza 08 Gen 2019

Il Papa sulle orme di san Francesco che incontrò il sultano (1219-2019)

Papa Francesco, nell’importante discorso ai membri del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri del nuovo anno, lunedì 7 gennaio ha ricordato l’incontro di san Francesco con il sultano quale paradigma di rispetto e dialogo tra cristiani e mussulmani: «Anche se “nel corso dei secoli, non pochi dissensi e inimicizie sono sorte tra cristiani e musulmani”, in diversi luoghi del Medio Oriente essi hanno potuto per lungo tempo convivere pacificamente.

Prossimamente avrò l’occasione di recarmi in due Paesi a maggioranza musulmana, il Marocco e gli Emirati Arabi Uniti. Si tratterà di due importanti opportunità per sviluppare ulteriormente il dialogo interreligioso e la reciproca conoscenza fra i fedeli di entrambe le religioni, nell’ottavo centenario dello storico incontro tra san Francesco d’Assisi e il sultano al-Malik al-Kāmil”».

Per un approfondiment leggi lo Speciale Francesco e il Sultano su AssisiOFM.it



Dialogo Malik al-Kamil Marocco Papa Francesco Religioni Sultano

Articoli correlati

25 Apr 2025

Grazie, Papa Francesco, perché ci hai disturbati con il Vangelo

Fr. Francesco Piloni ha presieduto la messa di suffragio per il Pontefice
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
05 Mar 2025

Siamo polvere, ma amata da Dio

Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri
05 Giu 2024

A Santa Maria degli Angeli il Convegno Interreligioso del Movimento dei Focolari

Per vivere insieme l’esperienza dell’Amore di Dio che si attua nell’amore reciproco, nell’ascolto, nella fiducia, nell’accoglienza e nella conoscenza gli uni degli altri, nel pieno rispetto delle rispettive identità.
Leggi altre notizie dallo speciale

21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa