E’ stato presentato l’11 luglio a Perugia il programma de “Il Perugino per tutti”. Si tratta di un itinerario tra natura e arte realizzato dai Comuni di Assisi, Spello e Foligno, in occasione dell’anniversario dei 500 anni.
In questo percorso sarà possibile scoprire la bellezza di 4 opere del pittore Pietro Vannucci detto il Perugino. La Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, infatti, custodisce La Crocifissione (1486-1487), ed è situata sul retro della Porziuncola.
Le altre opere sono situate nell’Oratorio della Nunziatella a Foligno, dove si può ammirare Il Battesimo di Cristo (1513 ca.) e presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore a Spello che conserva Cristo in pietà tra i santi Giovanni evangelista e Maria Maddalena (1521) e Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Caterina d’Alessandria (1521). In programma ci sono 9 visite guidate gratuite in e-bike e navetta. Si tratta di una importante occasione per approfondire la fede attraverso la bellezza e la profondità propria del linguaggio artistico.
Nel suo intervento alla Conferenza stampa, p. Massimo, Custode del Convento della Porziuncola, oltre a ringraziare La Regione Umbria e i tre Comuni per la collaborazione a questo importante progetto condiviso, ha sottolineato:
“Per i tanti turisti e anche pellegrini che già visitano i nostri luoghi ricchi di arte, cultura e spiritualità, questo progetto rilancia ancora una volta il territorio Umbro, quale patrimonio di “bellezza”da scoprire, gustare e vivere. Inoltre, nella necessità dell’uomo di percorrere un cammino interiore, per cogliere la Vera Bellezza, tale progetto si pone anche come rinnovata occasione data all’anima per attingere, nella contemplazione delle bellezze terrene, alla Fonte di ogni bellezza: Dio stesso”.
Per maggiori informazioni visita: il perugino per tutti
Arte Custode della Porziuncola Massimo Travascio Porziuncola
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minoriIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato
-
26 Mag 2023'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart
Assisi protagonista nel video della canzone God of love

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies