Ha destato molto interesse la rappresentazione dei Misteri Pasquali alla Porziuncola, progettata e realizzata da p. Massimo Lelli con l'intento di offrire agli occhi del corpo la vista, o meglio la possibilità di contemplare ciò che il nostro Signore ha patito per noi, esattamente in linea col desiderio di Francesco d'Assisi che per questo motivo ideò il Presepe a Greccio.
La mostra, allestita dall'Opera della Porziuncola nella Sala San Pio X del Museo della Porziuncola, illustra alcuni momenti a sottolineare i passi più significativi del Verbo di Dio fatto uomo per noi verso la sua totale e gratuita donazione sul Calvario.
Brani di parole evangeliche e tratti dalla Tradizione della Chiesa aiutano i visitatori a penetrare ciascun mistero proposto.
L'auspicio è che questa possa pian piano entrare nelle case di ogni cristiano proprio come è avvenuto con il presepe, così da avere sempre più familiarità con i misteri da cui ci è data gratuitamente la salvezza, la vita eterna e quanto di più bello e santo possiamo desiderare.
Coì si è espresso p. Massimo che per la realizzazione dell'opera si è avvalso dell'aiuto dei confratelli p. Cornelio Pallares e fr Edoardo Sturaro e di tanti amici:
- Fabiani Mario
- Walter e Fabrizia Nasini
- Stefano, Beatrice ed Elenasofia Patassini
- Fabrizio e Gabriella Pinchi
- Marcello Baldelli
- Sabatino Barbabietola
Proponiamo alcune interviste e servizi radio-tele giornalistici realizzati in questi giorni:
- Radio vaticana,
- TG2,
- e quella riportata di seguito per TV2000.
Massimo Lelli Museo della Porziuncola Porziuncola Presepe pasquale
Articoli correlati
Grazie, Papa Francesco, perché ci hai disturbati con il Vangelo
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la messa di suffragio per il PonteficeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiChiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi
Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anni
-
27 Mar 2025“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies