Il quarto incontro di formazione per gli iscritti all’associazione “Volontari della Porziuncola” avrà luogo, come sempre, qui alla Porziuncola sabato 10 e domenica 11 marzo prossimi; il tema è il sacramento della riconciliazione.
Si sa, quando si parla di “volontariato” subito pensiamo a “cosa bisogna fare” o alle attività legate a qualche luogo o situazione particolare ed è vero, “volontariato” significa darsi da fare, aiutare gli altri nelle forme più disparate. C’è però un rischio nel solo “fare” che è quello di perdere di vista la motivazione per la quale si svolge il volontariato.
Ecco perché è giusto e doveroso incontrarsi ogni tanto per approfondire alcuni aspetti del servizio che si vive e per rinnovare l’entusiasmo iniziale. È quello che come associazione stiamo cercando di fare da due anni: partire da un aspetto del servizio che si vive qui alla Porziuncola per parlarne in maniera approfondita sia a livello teologico che pratico lasciando che le domande di ognuno ci guidino verso una maggiore profondità e comprensione.
Un piccolo passo per non far diventare un’abitudine, seppur bella, l’accoglienza dei pellegrini qui alla Porziuncola e il servizio alla Basilica in tutte le sue molte forme.
Il corso è rivolto solo agli iscritti dell’Associazione essendo un incontro di approfondimento del servizio, tuttavia chi vuole e desidera condividere questo tipo di volontariato con noi può informarsi sulla pagina del nostro sito e contattarci, a presto!
Nell’immagine allegata il programma delle giornate. Per info sul servizio di volontariato alla Porziuncola, visita le pagine ad esso dedicato sul sito della Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Il Signore vi dia la pace!
Fr. Emanuele e fr. Bernardo
Emanuele Gelmi Formazione Perdono Porziuncola Riconciliazione Volontariato
Articoli correlati
Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della PorziuncolaSan Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli AngeliMaria, avvocata e protettrice dell’Ordine dei Frati Minori
L’amore di Francesco per la Vergine MariaConfidare, affidare, consegnare: il percorso interiore di Armida Barelli
Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la sua beatificazione presieduta da mons. Sigismondi in PorziuncolaInviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla PorziuncolaMaster di Pastorale Vocazionale 2022-23
I Frati Minori di Assisi desiderano continuare a condividere la pluridecennale esperienza del Servizio Orientamento Giovani (S.O.G.) nel discernimento vocazionale
-
04 Mag 2022Togliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano
-
25 Apr 2022Inviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla Porziuncola

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy